MotoGP, Misano: orari e anteprima della tredicesima tappa del motomondiale

Jorge Lorenzo Dani Pedrosa Brno 2012

Il duello tra Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa ha infiammato Brno (yamahamotogp.com)

Misano Adriatico – Con il ricordo ancora vivo dello spettacolare finale di Brno, piloti e team del motomondiale sbarcano questo fine settimana sulla riviera romagnola, dove domenica si disputerà il GP di San Marino, che si preannuncia sulla carta come un evento ricco di contenuti, sulla pista e non solo. Innanzitutto, le curve del tracciato intitolato di recente a Marco Simoncelli sono pronte a ospitare un nuovo confronto serrato tra Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, forse mai davvero credibile come quest’anno nei panni di effettivo pretendente al titolo iridato. La Repubblica Ceca ha fornito un’immagine inedita dell’alfiere HRC, che, da diverso tempo, non dava prova di tenacia e resistenza anche nel corpo a corpo. Forte di 3 successi, Pedrosa potrebbe eguagliare a Misano il suo record di vittorie in un’unica stagione, rivelandosi spina nel fianco inattesa per Lorenzo, per il quale si parlava già di “mondiale in discesa” dopo l’infortunio di Stoner. Da pilota scaltro quale è, Jorge ha minimizzato il controsorpasso subito a Brno, attribuendo gran parte del merito piovuto sul rivale a un suo errore di traiettoria e alla buona accelerazione della Honda ma classifica e orgoglio impongono di tornare alla vittoria su un circuito a lui favorevole come quello di Misano.

Lontano dall’asfalto continua poi a muoversi anche il mercato che, proprio in queste ore, ha assegnato le selle dello junior team Ducati affidato alla gestione Pramac. La scelta è ricaduta sull’inedita coppia formata dal giovane di talento Andrea Iannone, pronto dunque a lasciare la Moto2 anche senza il titolo iridato, e la promessa in cerca di rilancio dopo una stagione sfortunata, Ben Spies. In attesa della stagione che verrà, Ducati si ripresenta a Misano al gran completo: rientrano infatti dall’infortunio Hayden e Barbera.

Così nel 2011 – Vincitore della scorsa edizione fu Jorge Lorenzo, tornato qui sul gradino più alto del podio dopo alcune gare piuttosto difficili. Secondo posto per il rivale Dani Pedrosa, vincitore nel 2010 e, anche per questo, convinto di poter ulteriormente ridurre il gap in classifica che, al momento, lo separa di 13 punti da Lorenzo.

E proprio il grande assente Casey Stoner – terzo classificato lo scorso anno – è riuscito, suo malgrado, a far parlare di sé dopo essere finito nel mirino di un gruppo di ambientalisti, che ha appeso sulle cinta del muro del tracciato uno striscione in cui il pilota australiano viene messo in discussione come “campione” per la sua passione nei confronti di caccia e pesca.

Andrea Iannone festeggia la vittoria al Mugello (motolder.wordpress.com)

Statistiche e curiosità – Non solo pista. Il GP di Misano sarà l’occasione anche per numerosi eventi collaterali, ma non per questo di minor importanza per piloti e tifosi. Spiccano, in un programma denso di appuntamenti, le iniziative volte a ricordare Marco Simoncelli: assai significativo il giro di pista in bicletta che giovedì, nel tardo pomeriggio, vedrà tutte le classi portare a coronamento ideale il progetto Cycle of Wishes. Inoltre, in questi giorni la riviera sarà anche teatro dell’annuale appuntamento col DediKato, progetto nato alla memoria di Daijiro Kato, pilota giapponese ma dal cuore ormai romagnolo, tragicamente scomparso nel 2003 dopo un drammatico incidente in gara, a Suzuka.

Il tracciato – Rientrato solo da pochi anni nel calendario del motomondiale, il tracciato di Misano Adriatico è stato costruito nel 1972 in una cornice, quella del riminese, particolarmente apprezzata dagli appassionati. Staccata più impegnativa è quella della Quercia: nel complesso, la pista non è però considerata troppo esigente sotto il profilo dell’impianto frenante.

Moto2 e Moto3 – Se in Moto2 protagonista della vigilia del GP è stato Andrea Iannone, dall’anno prossimo ufficialmente in sella a una MotoGP, sul fronte Moto3 occorre segnalare la tormentata vicenda di Romano Fenati, che – dopo un incidente con la polizia municipale – ha riportato un infortunio al piede. Dopo aver ridimensionato l’accaduto – in un primo momento, si era addirittura parlato di un investimento nato sull’onda di un diverbio – ha rassicurato i fans circa le proprie condizioni di salute quasi ottimali.

Così in tv – Italia1 e Italia2 sono pronte, come di consueto, a garantire la copertura integrale dell’evento sportivo. Sul portale di Sportmediaset, rinnovata anche la possibilità dello streaming.

Venerdì 14 settembre 2012
• ore 9.10 – Moto3 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 10.10 – MotoGP – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 11.10 – Moto2 – Prove libere 1 (diretta Italia2)
• ore 13.10 – Moto3 – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 14.10 – MotoGP – Prove libere 2 (diretta Italia2)
• ore 15.10 – Moto2 – Prove libere 2 (diretta Italia2)

Sabato 15 settembre 2012
• ore 9.10 – Moto3 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 10.10 – MotoGP – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 11.10 – Moto2 – Prove libere 3 (diretta Italia2)
• ore 12.55 – Moto3 — Qualifiche (diretta Italia2)
• ore 13.55 – MotoGP – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 15.10 – Moto2 – Qualifiche (diretta Italia1 e Italia2)

Domenica 16 settembre 2012
• ore 8.35 – Moto3 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 9.10 – Moto2 – Warm Up (diretta Italia2)
• ore 9.40 – MotoGP — Warm Up (diretta Italia2)
• ore 10.45 – Moto3 – Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 12.15 – Moto2 — Gara (diretta Italia1 e Italia2)
• ore 14.00 – MotoGP – Gara (diretta Italia1 e Italia2)

Mara Guarino

Foto homepage via: yamahamotogp.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews