MotoGP, Indianapolis: Marquez vola verso la pole, delude Rossi

Marquez MotoGP

Marc Marquez (@marcmarquez93 via Twitter)

Indianapolis – Non dismette i panni di dominatore Marc Marquez che, dopo aver sbaragliato la concorrenza nelle libere MotoGP, corona il suo ottimo sabato con una pole da record. Già prenotato il gradino più alto sul podio in occasione della gara di domani alla luce del mezzo secondo di distacco rifilato a Jorge Lorenzo, secondo. La Yamaha campione del mondo precede un gruppo di piloti racchiuso in un fazzoletto: alle sue spalle, Dani Pedrosa e Cal Crutchlow. Dopo i rispettivi infortuni alle clavicole, i due spagnoli riassaporano dunque il gusto del parco chiuso, nella speranza di replicare domani, quando però l’inglese del Tech3 sarà un cliente scomodo. Da non sottovalutare neppure Stefan Bradl, scivolato in qualifica ma molto rapido per tutto il fine settimana. Classifica delle qualifiche a parte, la sensazione è che domani le Honda partano comunque favorite sulle Yamaha.

Nonostante la M1 non sia qui la moto da battere, si rivela piuttosto deludente la prestazione di Valentino Rossi, che chiude solo nono. A precederlo, oltre al caduto Bradl, anche Hayden e Smith.

Q1 – Ancora guai per Ben Spies, dichiarato unfit dopo una violenta caduta sull’asfalto nel corso del turno di libere mattutine: per lui, una lussazione alla spalla sinistra che gli impedirà di prendere parte a quella che avrebbe dovuto essere la gara del suo rientro. Pur con la Ducati Pramac dell’americano parcheggiata nel box, la lotta per l’accesso in Q2 è comunque accesissima e va a premiare un ottimo Colin Edwards e Andrea Iannone. Nulla da fare per Aleix Espargaro, costretto a fare i conti con i postumi di una scivolata in FP4.

Q2 – Inizia Jorge Lorenzo a dettare il ritmo ma Marc Marquez spazza subito via il tempo del pilota Yamaha con un 1.38.440 pesantissimo, soprattutto a inizio turno. Mentre Crutchlow si accoda momentaneamente a Lorenzo, Marc lima ancora un millesimo. Con un Marquez così in forma e un altro set di gomme per stampare il giro secco, facile attendersi nuove scintille dai crono di Indy.

È proprio il numero 93 a suonare nuovamente la carica: 1.37.958 è il suo tempo monstre! Migliorano anche Lorenzo e Crutchlow ma il gap di mezzo secondo è al momento impietoso. Tra i due, s’inserisce Pedrosa. Altra caduta di giornata, nel frattempo, per Stefan Bradl. Il tedesco, fresco di rinnovo contrattuale, è stato veloce per tutto il fine settimana ma le sue qualifiche sono inesorabilmente rovinate.

Alex Rins Moto3 (eniracing.com)

Alex Rins (eniracing.com)

Moto3 – Si abbassano notevolmente i riferimenti cronometrici della entry-class nel pomeriggio di Indianapolis e così Maverick Viñales, che sembrava quasi aver prenotato la pole dopo le ottime libere del mattino, si è trovato a dover fare i conti con un Alex Rins in versione super. Il giovane talento del team Estrella Galicia ha stampato un 1.47.389 inarrivabile per il rivale, che si è dovuto accontentare di un miglior giro più lento di quasi mezzo secondo. Non solo, tra i due si è piazzato con un colpo di coda finale Alex Marquez, che scatterà dunque dalla seconda casella in griglia. Qualifiche in salita per il leader della classifica mondiale Luis Salom, che è riuscito a rimediare solo un decimo posto dopo un brutto volo a metà turno. Migliore prestazione tra le fila degli italiani è quella di Alessandro Tonucci, dodicesimo.

Moto2 – Crono molto serrati nel turno di qualifica della middle-class, capitanata domani allo spegnimento dei semafori dal leader della classifica Scott Redding, che si lascia alle spalle proprio il suo principale rivale iridato, Pol Esprgaro. I due sono separati da soli 27 millesimi e promettono quindi di darsi battaglia anche in gara. Terzo tempo per Nakagami, che strappa la prima fila a Tito Rabat e Simone Corsi, ottimo quinto. Segue la coppia Terol – Torres: il vincitore del Sachsenring partirà quindi dalla settima casella in griglia.

La classifica ufficiale delle qualifiche MotoGP:

01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’37.958
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.513
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.527
04- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.544
05- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.914
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.184
07- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.297
08- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.355
09- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 1.398
10- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP13 – + 1.597
11- Andrea Iannone – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 2.084
12- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki – + 2.414 (CRT)

13- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
14- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
15- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP13 (CRT)
16- Claudio Corti – NGM Mobile Forward Racing – FTR Kawasaki (CRT)
17- Hector Barbera – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
18- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – PBM 01 (CRT)
19- Hiroshi Aoyama – Avintia Blusens – BQR FTR (CRT)
20- Bryan Staring – GO&FUN Honda Gresini – FTR Honda MGP13 (CRT)
21- Yonny Hernandez – Paul Bird Motorsport – ART GP13 (CRT)
22- Lukas Pesek – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW (CRT)
23- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – ART GP13 (CRT)
24- Blake Young – Attack Performance – Attack Performance APR (CRT)

Mara Guarino

Foto homepage via: world.honda.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews