MotoGP, Brno: Jorge Lorenzo torna in pole; secondo Crutchlow

Cal Crutchlow (motorcyclenews.com)

Brno - Pole position a sorpresa per Jorge Lorenzo, che risolleva in qualifica un sabato passato all’insegna della ricerca della messa a punto ottimale. Il maiorchino, apparso in difficoltà in mattinata, è andato a ritoccare il precedente record della pista e, come suo solito, ha messo in scena un passo promettente con il pneumatico più morbido a suo disposizione. Non è tuttavia scontato che la gara non possa riservare sorprese, e non solo per le previsioni di pioggia. Quest’oggi è infatti in parte venuto a mancare Dani Pedrosa, che, dopo una scivolata a inizio turno, non è riuscito a replicare con la seconda moto a sua disposizione l’ottimo lavoro svolto nel corso delle prove libere. In previsione gara, resta tuttavia l’osservato speciale. Il pilota HRC partirà terzo.

Straordinario secondo posto per Cal Crutchlow, fresco di rinnovo con il tema Tech3. Nel 2013, l’ex Superbike sarà affiancato da Bradley Smith, chiamato al salto di categoria malgrado un anno non troppo brillante in sella alla sua Moto2. Sgombro da pensieri di mercato, Crutchlow potrebbe approfittare dell’assenza di Stoner per tentare finalmente l’assalto al podio. La vittoria sembra invece affare interno tra Pedrosa e Lorenzo.

Saranno comunque pronti a dare filo da torcere al compagno di marca Ben Spies e Andrea Dovizioso. L’americano è quarto e poco lontano dal tempo di Pedrosa, mentre l’italiano – appiedato dalla sua Yamaha allo sventolare della bandiera a scacchi – è quinto.

Sesta piazza per Valentino Rossi, che paga 9 decimi dal tempo di Lorenzo. Nel complesso, la sua sinergia con Ducati sembra comunque essere nettamente migliorata rispetto al disastroso fine settimana di Indianapolis. E chissà che la pioggia non ci metta domani lo zampino consentendogli di avvicinare ulteriormente i primi.

Dani Pedrosa (wordhonda.com)

Moto3 – Ennesimo testa a testa di alto profilo tra Maverick Viñales e Sandro Cortese, pronti a giocarsi a Brno un’altra bella fetta del campionato della entry-class. La prima battaglia, quella relativa all’assegnazione della pole, segna un punto a favore dello spagnolo che scatterà davanti a tutti. Cortese resta comunque vicinissimo, e non solo in termini di passo gara: il pilota KTM chiude infatti le sue qualifiche con il secondo tempo e a soli 33 millesimi dal rivale. Decisamente più distaccato Zulfahmi Khairuddin, ottimo terzo.

Per i colori italiani da segnalare la prestazione di Niccolò Antonelli, quarto a precedere Salom e Faubel. Solo tredicesimo Romano Fenati, preceduto anche da Alessandro Tonucci.

Moto2 – Il giro più veloce della middle-class incorona ancora una volta Pol Espargaro, che precede, sotto la bandiera a scacchi Tom Luthi e Scott Redding. Si deve invece accontentare di aprire la seconda fila Marc Marquez: tra errori e traffico, lo spagnolo non è riuscito a infilare a fine turno il cosiddetto “giro buono”. Il suo distacco dalla vetta è di 389 millesimi. Buona prestazione per Simone Corsi, quinto davanti al connazionale Andrea Iannone, a sua volta costretto a un turno tutto in recupero dopo una scivolata. Brutta caduta nel finale per Alex De Angelis, letteralmente disarcionato dalla sua moto; il sammarinese è fortunatamente uscito illeso dall’incidente.

La classifica ufficiale delle qualifiche di Brno:

01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’55.799
02- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.196
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Yamaha YZR M1 – + 0.528
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.532
05- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.760
06- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.936
07- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.028
08- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.269
09- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.974
10- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.045 (CRT)
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.354 (CRT)
12- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR FTR – + 3.288 (CRT)
13- Toni Elias – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.321
14- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 3.588 (CRT)
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 4.064 (CRT)
16- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 4.066 (CRT)
17- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 4.517 (CRT)
18- Ivan Silva – Avintia Blusens – BQR FTR – + 4.530 (CRT)
19- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda TR003 – + 5.055 (CRT)

Mara Guarino

Foto homepage via: yamahamotogp.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews