Moto2 e Moto3, Valencia: impressionano Espargaro e Viñales

Pol Espargaro Moto2

Pol Espargaro (crash.net)

Tra pochi giorni sarà già la volta di Jerez de la Frontera ma, per il momento, Moto2 e Moto3 sono chiamate a confrontarsi con i risultati della tre giorni di prove appena conclusa sul circuito spagnolo di Valencia. Nonostante i tempi non siano tutto in una fase della stagione in cui è importante ritrovare confidenza e testare eventuali novità in vista dell’inizio del campionato, dal Ricardo Tormo arrivano importanti conferme su quello che sembrano essere i favoriti al titolo della stagione a venire: ancora una volta, le classi cadette sembrano parlare spagnolo.

Nella middle-class spicca su tutti il “solito” Pol Espargaro, che lascia Cheste con il miglior riscontro cronometrico. Quasi sempre al comando nel corso delle sessioni di prova cui il pubblico iberico ha potuto assistere gratuitamente, il pilota spagnolo si è distinto sia in termini di prestazione assoluta sia in termini di costanza: il best lap di questa terza giornata è stato il suo notevole 1.34.577, che ha lasciato staccato di ben due decimi il connazionale Nico Terol. L’ultimo campione del mondo della 125cc è reduce da una stagione di apprendistato nella categoria che l’ha visto sul podio per la prima volta proprio in occasione dell’ultima gara di Valencia: i prossimi test aiuteranno quindi a capire se Terol ha una particolare affinità con questo tracciato o se è effettivamente cresciuto al punto da poter lottare costantemente con i migliori del lotto. Buona prova anche per Julian Simon.

Maverick Vinales Moto3

Maverick Viñales (crash.net)

Chi lascia invece Valencia con il morale (e non solo) a terra è Thomas Luthi, protagonista di un contatto con conseguente caduta: lo svizzero è stato costretto a chiudere anticipatamente i suoi test e, soprattutto, potrebbe aver accusato un infortunio abbastanza da grave da metterne a rischio l’inizio di stagione. In attesa che gli esami del caso chiariscano al meglio la sua situazione clinica, per lui si parla di una frattura al braccio e alla clavicola destra. Sul fronte tricolore, merita invece attenzione la chiusura in top-ten di Simone Corsi, che ha siglato quest’oggi il nono tempo.

Rispetta i pronostici della vigilia anche la Moto3: le KTM dettano il passo e Maverick Viñales sembra essere pronto a riscattare la stagione 2012 e le sue ombre. Lo spagnolo, vero leader di questa tornata di test, sarà tuttavia costretto a vedersela con i connazionali Rins e Salom, suoi compagni di marca. Qualche speranza di non assistere a un campionato quasi interamente iberico arriva tuttavia da Jonas Folger e Romano Fenati, migliore tra gli italiani in pista. La sua FTR Honda si è fermata oggi in sesta posizione, alle spalle di quella di Jack Miller: il distacco odierno dalla vetta è di oltre un secondo.

Se Fenati e la sua moto hanno ancora da lavorare ma vedono comunque la vetta della classifica, più complicata è invece la situazione degli altri due piloti tricolore ormai veterani della categoria: mentre Antonelli patisce ancora i postumi dell’intervento alla spalla, Tonucci ha invece dovuto fare i conti con problemi di natura elettronica. Rodaggio ancora in corso invece per gli italiani esordienti, così come per Ana Carrasco, che ha comunque chiuso oggi con un’interessante sedicesimo tempo.

 

Mara Guarino 

Foto homepage via: bikersportnews.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews