
Moto2 e Moto3, Sachsenring: Torres e Rins vincono. Corsi sul podio
Hohenstein-Ernstthal – Esentate da Laguna Seca, le classi minori vanno in vacanza con il GP di Germania: sorriso quindi a lungo stampato sulle labbra dei vincitori Alex Rins – trionfatore in Moto3 – e Jordi Torres, a segno per la prima volta in carriera in Moto2. Momenti di gioia anche per il motociclismo italiano: Simone Corsi firma un’ottima prestazione e va a occupare il secondo gradino del podio nella middle-class.
Moto3 – Solito copione ma esito diverso rispetto agli ultimi appuntamenti per la gara della entry-class: corsa di testa per Rins, Viñales e Salom, con l’attuale leader della classifica iridata pronto ad attuare nel finale la tattica vincente che l’ha accompagnato dal Mugello a questa parte, restare tranquillo in fondo al gruppo per poi sferrare il colpo decisivo solo negli ultimi giri. Luis prova effettivamente ad avvantaggiarsi quel tanto che basta per evitare il controsorpasso ma Alex Rins trova un’ottima staccata nel corso del last lap. Allo sventolare della bandiera a scacchi, Salom rischia persino di essere scavalcato da Maverick Viñales, che ha una migliore uscita dall’ultima curva e la scia della sua parte: al numero 25 però non basta per scavalcare il rivale iridato, che si avvantaggia quindi ulteriormente in classifica. Tenuto conto di prove non troppo promettenti, il terzo posto è da considerarsi un buon risultato ma urge tornare presto alla vittoria.
Bella anche la battaglia valida per l’assegnazione del quarto posto, che ha visto Miguel Oliveira festeggiare davanti ad Alex Marquez e all compagno di squadra Efren Vazquez. A punti sia Fenati sia Antonelli: Romano chiude la sua gara tredicesimo, mentre Niccolò è quindicesimo.
Moto2 – Gara di sofferenza per il leader della classifica mondiale della middle-class: mai davvero competitivo nel corso del fine settimana, Scott Redding saluta la Germania con un opaco settimo posto. Il pilota britannico trova però degli alleati inaspettati in Jordi Torres e Simone Corsi, che relegano Pol Espargaro sul gradino più basso del podio. Mentre lo spagnolo meno blasonato prende margine a partire dalla metà di gara, l’italiano aspetta il finale per tentare il sorpasso sul rivale: Espargaro prova a restituire il favore ma allo sventolare della bandiera a scacchi è comunque il pilota del team Forward ad avere la meglio.
Da segnalare anche la buona prestazione di Julian Simon, a lungo accodato al terzetto di testa ma più in difficoltà nel finale, quando si è dovuto accontentare del quarto posto; quinta piazza per Alex De Angelis, che sarà settimana prossima a Laguna Seca nei panni di sostituto di Ben Spies.
Mara Guarino
Foto homepage via: eniracing. com