Moto2 e Moto3, Montmelò: è sempre Spagna con Espargaro e Salom

Luis Salom Moto3
Luis Salom (crash.net)

Montmelò, Barcellona – Inizia sparigliando le carte iridate della Moto3 il GP di Catalunya, che ha visto l’ormai consueta tripletta spagnola targata Ktm festeggiare sul podio: a vincere, dopo il Mugello, è ancora una volta Luis Salom che, forte dei 25 punti conquistatati al Montmelò, scavalca Maverick Viñales, oggi terzo, in vetta alla classifica mondiale. Tra loro, il sempre più promettente Alex Rins.

Il copione della giornata prosegue quindi con la lotta fratricida tra Espargaro e Rabat: è Pol, protagonista quest’anno di un avvio di stagione decisamente sottotono, a rifarsi davanti al suo pubblico in festa. Secondo posto, quindi, per Tito Rabat che precede Thomas Luthi, tornato finalmente sul podio dopo l’infortunio che, quest’inverno, ha di fatto stroncato sul nascere tutte le sue speranze iridate.

Moto3 – Comincia in gruppo e termina dovendosi guardare le spalle dai soli attacchi di Rins la gara di Luis Salom, fresco vincitore dell’appuntamento catalano del motomondiale. Velocissimo e come sempre molto attento alla strategia, il pilota Ktm si rivela abile a cogliere il momento giusto per portarsi in testa al gruppo nel tentativo di seminare gli avversari: lo strappo vero e proprio non gli riesce ma il vantaggio acquisito gli permette di mettere Rins nella posizione di azzardare pur di provare l’assalto. Il giovane talento della entry-class tenta in effetti di affondare il colpo, ma il sorpasso non arriva e le ultime curve premiano comunque il rivale. Terza piazza per Maverick Viñales che, ancora acciaccato dopo la caduta di ieri, manca nel finale l’assalto alla vittoria: ormai abbastanza certo del suo posto sul podio ai danni di Alex Marquez, quarto, il numero 25 non è riuscito ad avvicinarsi quel tanto che bastava ai primi per dare segnali di presenza in ottica vittoria.

Pol Espargaro Moto2

Pol Espargaro (moto2.ponsracing.com)

Da segnalare l’ottima prestazione delle Mahindra, con Vazquez quinto e Oliveira sesto sul traguardo, e la spettacolare prima parte di gara di Jack Miller, che con staccate esagerate è riuscito a battagliare – unico tra i piloti Honda – con i primi della classe. Costretto ad arrendersi alle prestazioni del suo motore, Miller ha chiuso settimo. Caduto Antonelli nelle prime fasi della corsa, migliore dei piloti italiani al traguardo è Romano Fenati, quindicesimo.

Moto2 – Torna finalmente a sorridere dall’alto del podio Pol Espargaro che coglie una vittoria importantissima, soprattutto per il morale, davanti al pubblico di Barcellona. Al termine di un ultimo giro gomito a gomito con il compagno di squadra Tito Rabat, lo spagnolo – partito quest’anno con tutti i favori dei pronostici ma, di fatto, sinora molto lontano dalle vesti di dominatore della categoria che era stato chiamato a indossare – ha la meglio sul team-mate, che chiude secondo, con ampio margine, su Tom Luthi. Lo svizzero, ormai avviato al pieno recupero fisico dopo l’infortunio che l’ha costretto a tardare il suo debutto stagionale, è terzo e si lascia quindi alle spalle Scott Redding, quest’oggi giù dal podio ma ancora padrone della classifica mondiale.

Sul fronte tricolore, da segnalare la top-ten centrata da Simone Corsi proprio ai danni del compagno di squadra Mattia Pasini, undicesimo. È invece una caduta a chiudere prematuramente la corsa di Alex De Angelis.

Mara Guarino

Foto homepage via: eniracing.com

 

 

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews