La game-community del web è in fermento di fronte al criptico teaser online rilasciato l’8 giugno. La voce più probabile è quella di un reboot cinematografico (Mortal Kombat Rebirth?) per cancellare il fiasco di “Mortal Kombat – Distruzione totale” del 1997
di Francesco Guarino
Il logo del videogame Mortal Kombat
Finish him. Una scritta inzuppata nel sangue al centro dello schermo e poi la fatality: un colpo marziale di estrema violenza che, a seconda dell’esecutore, decapitava l’avversario sconfitto, lo congelava riducendolo in brandelli o lo sottoponeva a vere e proprie estrazioni anatomiche coatte. Mortal Kombat, il videogame datato 1992 che ha fatto inorridire migliaia di genitori per lo smodato ricorso allo splatter tarantiniano, riappare all’improvviso nel web e la game-community impazzisce. Un lungo teaser di 8 minuti è infatti online da ieri e propone le prime cruente immagini di quello che potrebbe essere il must cinematografico dei prossimi mesi. Infatti, dopo il discreto successo dell’esordio datato 1995, il progetto Mortal Kombat su grande schermo sprofondò sotto i colpi della critica e dei fan, per colpo del pessimo sequel Mortal Kombat – Distruzione Totale di due anni dopo. La querelle tra Midway Games (casa produttrice del videogioco) e Treshdolh Entertainment (studio cinematografico distributore dei due film) affossò definitivamente le possibilità di un terzo episodio purificatore. Di recente, però, la Midway è stata acquisita dalla multinazionale Warner Bros. e, pochi mesi dopo, la causa legale per i diritti cinematografici del picchiaduro made in USA è sparita dai tavoli dei giudici. Un segnale esplicito, secondo le opinioni che si rincorrono sui blog specializzati, verso la definizione cinematografica del terzo episodio di Mortal Kombat.
MORTAL-KOMBAT 9 E OPERAZIONE-BATMAN – Non è da escludere che il tutto sia una semplice manovra pubblicitaria per la prossima uscita del videogame Mortal Kombat 9: è infatti alle porte l’E3 (Electronic Entertainment Expo) di Los Angeles, la convention annuale dei produttori e distributori di videogames, che aprirà i battenti il 14giugno. Un accattivante teaser pubblicitario in carne e ossa, in stile video celebrativo dei Simpson per il ventennale della serie, non è quindi un’ipotesi da accantonare del tutto. A guardare le immagini, però, la qualità del lavoro e le atmosfere molto dark fanno venire alla mente più un’operazione di reloading cinematografico che una mera iniziativa promozionale: un vero e proprio reboot, ossia un nuovo inizio della saga, con però la totale o parziale riscrittura degli eventi precedentemente narrati. Il nome che circola in rete è non a caso Mortal Kombat Rebirth e gli otto violenti e misteriosi minuti del teaser avvalorano quest’ultima ipotesi: riappaionopersonaggi che nel secondo episodio cinematografico avevano trovato la morte (ad esempio Scorpion, ucciso dalla star hollywoodiana Johnny Cage), mentre si stravolge la fisionomia di altri (il ninja-killer Reptile, presentato con una orribile malattia della pelle, o il guerriero Baraka, pelle nera, dreadlocks e piercing a profusione sul volto). È quindi realistico immaginare che la Warner voglia ripescare dal dimenticatoio un marchio di successo (come già hanno fatto nel recente passato la 20th Century Fox per i Fantastici Quattro o la Sony per Spider-Man), impregnandolo di nuovi e più moderni effetti speciali, ambientazioni oscure e uso sapiente della macchina da presa. Impresa difficile? Forse vi diranno qualcosa i titoli Batman – Begins (quasi 380 milioni di dollari al box-office) e The Dark Knight (oltre un miliardo di dollari di incasso, due Oscar e un Golden Globe). Il pipistrello ciondolava stancamente dal tetto della sua caverna, quando la Warner Bros. ha deciso di fargli spiccare nuovamente il volo verso l’Olimpo di Hollywood. I fan di Mortal Kombat sono autorizzati a stropicciarsi gli occhi.
ATTENZIONE:il teaser contiene immagini esplicite di violenza.
Share and Enjoy
Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici