
Mondiale Russia 2018: pronostici e indicazioni su chi sarà il capocannoniere del torneo
Manca poco all’inizio dei Campionati del Mondo di Calcio di Russia 2018, la competizione sportiva più attesa dell’anno e che vedrà catalizzati gli occhi di milioni di persone da tutto il mondo. C’è curiosità di vedere e capire quali saranno le formazioni che si giocheranno la vittoria finale, ma anche di scoprire chi sarà l’indiscusso re del torneo, ovvero colui che vincerà il titolo di capocannoniere.
Sarà la conferma di un campione o qualche nuova scoperta? Il mondiale rappresenta un’importante vetrina per tutti i giocatori e in particolare per gli attaccanti, che grazie ai loro gol ricevono più considerazione e fama, dalla stampa e dai tifosi, rispetto ai propri compagni di centrocampo e difesa. Oggi grazie ai professionisti del pronostico di Betnow365 andremo a vedere chi sono i favoriti della vigilia per la vittoria finale del titolo come miglior marcatore dei Mondiali di Russia 2018. Un’analisi che terrà conto dei grandi nomi presenti, ma anche di quelle che potrebbero essere giovani sorprese.
Partiamo col dire che i due giocatori più forti e conosciuti a oggi a livello mondiale ci saranno, parliamo di Cristiano Ronaldo, fresco vincitore della Champions League col Real Madrid e che sta catalizzando l’attenzione mediatica per un suo possibile trasferimento estivo. Il secondo nome non poteva essere che Lionel Messi, la “pulga” del Barcellona che cercherà, finalmente, di portare sul tetto del mondo la sua Argentina, una formazione fortissima ma al contempo incompiuta.
Per entrambi sarà il quarto mondiale disputato nella loro carriera, per quanto riguarda le quote come capocannonieri quella di Messi è vicina a 11, mentre CR7 è quotato a 13. Un possibile terzo incomodo porrebbe essere l’asso brasiliano Neymar, che con il suo Brasile reciterà sicuramente un ruolo da protagonista in questo mondiale. Vanno verificate però quelle che sono le sue condizioni fisiche, in quanto reduce da un brutto infortunio con il suo PSG, ma la sia immensa classe porta i bookmakers a quotarlo alla pari di Messi a 11.
Troviamo poi un altro brasiliano, tale Gabriel Jesus del Manchester City, quotato a 17, e che farà coppia con Neymar nell’attacco verdeoro che si preannuncia così come tra i più forti del torneo. Tra le possibili sorprese dobbiamo ricomprendere assolutamente i tre giovani talenti della nazionale tedesca campione in carica, si tratta di Timo Werner del Lipsia e di Joschua Kimmich del Bayern Monaco e Leroy Sane del Manchester City.
Il primo, classe 1996, aveva già dimostrato la sua bravura in Confederations Cup e anche per questo viene quotato dai bookmakers a 13, la stessa di Cristiano Ronaldo. Quote decisamente più alte per Kimmich e Sane, con le loro speranze di segnare tanto in questo mondiale che, secondo gli esperti del settore, sono davvero risicate all’osso. Sempre in casa Germania non possiamo però sottovalutare il vecchio Muller, che viene proposto a quota 23.
Un altro giovane già conosciuto a livello internazionale da non sottovalutare è Alvaro Morata, la sua Spagna ha messo in campo un ricambio generazionale importante e la sua ultima stagione ha vissuto alti e bassi, ma le furie rosse non vanno mai sottovalutate, proprio per questo la sua quota è a 21.
Guardando in casa francese attenzione al tridente delle meraviglie Mbappè, Griezmann e Lacazette, con i blues che non vincono un mondiale da 20 anni e che quest’anno, in Russia, possono contare su una formazione giovane e decisamente talentuosa. Proprio per questo Griezmann viene quotato a 15, Mbappè a 26 e Lacazette a 41.
Abbiamo parlato prima di Messi ma nella sua Argentina non possiamo certo lasciare fuori da questi pronostici nomi come Higuain, Dybala e Aguero, con l’attaccante del Manchester City a quota 21 e i due giocatori della Juventus a quota 34. Infine, tra gli outsiders su cui scommettere, quelle che vengono considerate sorprese possibili, troviamo Harry Keane dell’Inghilterra e Luis Suarez dell’Uruguay che viene proposto a quota 17.
Foto via dagospia.com