Mobilità in condominio: cosa c’è da sapere sull’installazione di un montascale

Foto di Denys Sudilkovsky su Unsplash

Foto di Denys Sudilkovsky su Unsplash

Il montascale, noto anche come servoscala, è uno strumento particolarmente utile che rientra nella categoria delle apparecchiature utili ad abbattere le cosiddette barriere architettoniche (ovvero quegli ostacoli fisici che impediscono alle persone con ridotte o limitate capacità motorie, di fruire di determinati spazi, sia pubblici che privati).

In particolare, un montascale, come facilmente si intuisce dalla denominazione, è quello strumento che serve a sollevare e a trasportare le persone che, per i più svariati motivi, non sono in grado di salire le scale (o comunque hanno notevoli difficoltà nel farlo).

Grazie ai servoscale, quindi, tutte le persone con disabilità fisiche possono evitare di muoversi lungo le scale, per salire o scenderle, rischiando di farsi male o stancandosi più del necessario (vi sono per esempio persone cardiopatiche che non hanno particolari problemi motori, ma che, a causa dei loro problemi cardiovascolari, potrebbero correre seri rischi o avere notevoli difficoltà salendo le scale).

Montascale e condomini: le problematiche

I montascale possono essere installati praticamente ovunque, sia in abitazioni private che in un condominio oppure in quei locali commerciali che si sviluppano per più piani.

Una tematica particolarmente interessante è sicuramente quella dell’installazione di un montascale in un condominio; installare un servoscale in un condominio, infatti, è questione ben diversa dal farlo in un’abitazione privata o in un edificio commerciale.

Mentre in un’abitazione privata non ci sono interessi in conflitto (in altri termini, a casa propria ognuno fa quello che vuole, ovviamente nei limiti della legge relativi alle opere di muratura), in un condominio ci sono interessi di nuclei familiari diversi da tutelare. Sostanzialmente la principale domanda da porsi è la seguente: l’installazione di un montascale è necessaria per tutti i condomini oppure serve solo ad alcuni o addirittura a un solo condomino?

Ben si capisce che, a seconda dei casi, la questione è molto diversa. Quello che si può affermare con certezza è che, se anche il montascale fosse necessario a una sola persona che abita nel condominio, essa ha tutto il diritto a installarlo.

La normativa di riferimento è la legge 13/1989 che garantisce il diritto alla mobilità e al superamento delle barriere architettoniche; sancito questo sacrosanto diritto, è altrettanto vero che la legge prevede, ovviamente, che gli interventi per il superamento delle barriere elettroniche non pregiudichino in alcun modo la stabilità e la sicurezza del fabbricato oppure alterino il decorso dello stile architettonico dell’edificio.

Stabilito che il diritto all’installazione di un montascale è garantito in caso di necessità anche di una sola persona, si deve affrontare la “questione economica”, argomento sempre delicato quando si parla di edifici condominiali.

Chi abita in un condominio e ha la necessità di installare un servoscala deve ovviamente fare richiesta all’assemblea per ottenere il consenso; il montascale, infatti, viene installato su parti comuni e, conseguentemente, la spesa deve essere ripartita in base ai millesimi di proprietà.

L’assemblea condominiale può esprimersi in modo favorevole oppure no all’installazione. Vediamo come si procede nei vari casi:

  • tutti i condomini sono favorevoli all’installazione: è il caso più “liscio”, le spese sono a carico di tutti in base ai millesimi di proprietà;
  • i condomini non sono favorevoli all’installazione: le spese sono a carico del richiedente;
  • se i condomini non forniscono riscontro alla richiesta nel giro di 3 mesi: le spese sono a carico del richiedente;
  • solo alcuni condomini sono favorevoli all’installazione: le spese sono a carico del richiedente e dei condomini favorevoli.

Nota: una volta installato il montascale esso potrà essere utilizzato soltanto dal richiedente e dai condomini che si sono espressi in modo favorevole all’installazione, quindi, se il consenso è stato unanime, tutti potranno usufruire del servoscala.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

I coupon di Wakeupnews