
MasterChef: dal 13 dicembre la nuova edizione del cooking show
Aggiunto da Angela Piras il 28/11/2012.
Tags della Galleria Cinema/TV, Curiosità, Lifestyle
Tags: bruno barbieri, carlo cracco, cielo, concorrenti, joe bastianich, masterchef, Skyuno, spyros
Tags della Galleria Cinema/TV, Curiosità, Lifestyle
Tags: bruno barbieri, carlo cracco, cielo, concorrenti, joe bastianich, masterchef, Skyuno, spyros
Roma – In questi ultimi anni i programmi televisivi sulla cucina stanno dilagando nelle reti pubbliche e private. Una tendenza registrata in particolare con il passaggio al digitale terrestre, che ha moltiplicato i canali a disposizione del telespettatore. E per il pubblico non c’è che l’imbarazzo della scelta.
È il caso di MasterChef, un cooking show che ha debuttato lo scorso anno, guadagnandosi di diritto un posto tra i programmi più seguiti della stagione televisiva. Il programma è andato in onda per diverse settimane su Cielo, canale free di Sky sul digitale terrestre. A fine stagione, il network di proprietà della famiglia Murdoch si è reso conto dell’enorme potenzialità della trasmissione, e per quest’anno ne ha deciso il trasloco sulla rete ammiraglia del gruppo. La nuova edizione di MasterChef infatti andrà in onda su SkyUno a partire dal 13 dicembre.
In realtà il format non è certo una novità per il piccolo schermo. Prima di arrivare in Italia, è infatti andato in onda in tutto il mondo: c’è stata persino un’edizione in Turchia e nelle Filippine. Diciassette diverse programmazioni e tante piccole rivisitazioni dell’originale, come nel caso della versione con degli chef in erba. Qui in Italia è arrivato solo lo scorso anno e il pubblico sembra aver gradito la novità.

Lo scorso anno il concorrente Spyros si è aggiudicato centomila euro e la pubblicazione di una raccolta di ricette
L’idea di base è molto semplice: diciotto concorrenti si cimentano nella preparazione di diverse pietanze. A decretare il superamento delle varie fasi ci sono tre giudici, veri esperti del settore. Si tratta dello chef con sette stelle Michelin Bruno Barbieri, Carlo Cracco un artista ai fornelli e Joe Bastianich, il re della ristorazione negli Stati Uniti. Tra le prove di maggior impatto alle quali sono stati sottoposti i concorrenti, ci sono senza dubbio il Pressure Test, in cui dovranno improvvisare la preparazione di un piatto in breve tempo e Il Duello che decreta l’eliminazione di uno dei concorrenti coinvolti nella sfida.
Il primo vincitore di MasterChef Italia è stato Spyros Theodoridis, che si è conquistato sul campo la somma di 100 mila e la pubblicazione di un libro con le proprie ricette. In questi mesi di assenza, necessari per far ripartire la macchina delle selezioni, su Cielo è stata riproposta l’intera edizione e diversi speciali sui singoli giudici. Per questa nuovo appuntamento ottomila aspiranti cuochi si sono presentati di fronte alla giuria, ma tra questi solo diciotto avranno l’onore di varcare la soglia delle cucine di MasterChef.
Le selezioni sono state piuttosto impegnative, come confermato dagli stessi giudici. «Arriva gente che prova a fare tutti i talent, da X Factor al Grande Fratello, o spesso cuochi travestiti da persone normali – ha affermato di recente Bruno Barbieri – ma noi facciamo questo mestiere da trenta anni, ce ne accorgiamo subito di chi bara». «Noi giudici interveniamo nella selezione quando sono rimasti in cento, prima li selezionano gli autori – ha concluso -. Non è facile, io una sera ho assaggiato trentasette porzioni di uova».
Questa nuova edizione del programma sarà trasmessa soltanto sulla pay tv, un taglio netto rispetto al passato. Per ora è sicuro l’appuntamento del 13 dicembre in prima serata, probabile qualche sorpresa e ospiti illustri come nella passata stagione. Intanto in attesa della diretta è stata lanciata la prima applicazione del programma per i dispositivi mobili.
Angela Piras
@AngePiras
Foto: tecnomac.eu; masterchef.cielotv.it;