
Mark Webber saluta la Formula 1. Il futuro è con Porsche
Milton Keynes (Gran Bretagna) – Non è bastata nemmeno l’ultima carta giocata da Dietrich Mateschitz. Dopo 12 stagioni di Formula 1 in cui all’attivo è riuscito a portarsi a casa 9 vittorie, 36 podi, 11 pole position e 15 giri veloci, Mark Webber ha annunciato che a fine anno lascerà la classe regina del Motorsport per seguire il gruppo Porsche nel campionato Endurance, il Fia Wec classe Lmp1 con come obiettivo primario la 24 ore di Le Mans, dove ha già corso due volte in carriera. L’ex pilota della Red Bull, andrà a unirsi a un team già composto da Neel Jani, Romain Dumas e Timo Bernhard.
Non è una novità. Il nome di Webber è stato accostato alla casa tedesca già a inizio stagione e la decisione di lasciare la Red Bull apre le porte del toto-sostituto per il sedile più ambito della griglia di partenza. Nonostante il mondiale sfiorato con la scuderia tedesca, nel 2010, l’australiano non ha rimorsi ed è pronto ad abbracciare la nuova avventura: «Questo marchio ha fatto la storia delle corse e ha sempre avuto tecnologie e performance ad alti livelli. Sono impaziente per questa nuova sfida – ha esordito Webber che in Formula 1 ha debuttato con la Minardi nel 2002 – Insieme a Porsche abbiamo obiettivi molto ambiziosi: è un onore per me poter prendere parte al programma di rientro di Porsche a Le Mans».
Mark Webber, classe 1976, nel biennio 1998-99 aveva corso con Mercedes, prima di salire su una monoposto di Formula 3000 fino al’ingresso in Formula 1 con la Minardi, nel 2002. Dopo brevi parentesi in Jaguar e Williams, è approdato in Red Bull a partire dal 2008, dove si è rivelato un pilota vincente, nonostante non sia mai riuscito a bissare i risultati ottenuti da Sebastian Vettel.
E, tornando ai giorni nostri, nemmeno qualche ora dall’annuncio di Webber che è già caccia al suo sostituto: Christian Horner, team principal della Red Bull ha affermato come uno dei possibili candidati è sicuramente Kimi Raikkonen ma, nonostante la concorrenza del finlandese, nel caso fosse lasciato libero dalla Lotus, c’è chi ipotizza una promozione per i due giovani della Toro Rosso, con Jean-Eric Vergne in pole position su Daniel Ricciardo.
foto homepage: omnicorse.it
Eleonora Ottonello