
Marianne Dissard, 8 date in Italia per il ‘The Cat. Not Me’ tour
Otto concerti in Italia per Marianne Dissard, una delle voci più interessanti del cantautorato francese
Marianne Dissard è indubbiamente una delle voci più interessanti del cantautorato francese. Osannata all’ultima edizione del South by Southwest (SXSW) festival musicale e cinematograficodi Austin in Texas, la chanteuse francese – collaboratrice di Calexico e Giant Sand - approda in Italia dal 5 Maggio per 8 date, da Scandiano a Milano con una suggestiva capatina in quel di Matera, a cui l’artista è molto legata. Opening act per l’intero tour sarà il francese Sammy Decoster
MARIANNE DISSARD, ARTISTA POLIEDRICA - Chanteuse francese di nascita, Marianne Dissard ha vissuto la sua adolescenza nel West americano, in particolare a Tucson, Arizona, dove ha registrato i suoi primi tre album con l’aiuto dei membri di Calexico e Giant Sand. Formatasi come documentarista, ha diretto molti dei suoi video musicali. Dopo essersi trasferita in Europa nel 2013, Marianne ha indossato i panni di produttore e ha collaborato con i coreografi berlinesi Ami Garmon e Frank Willens. Successivamente si nasconde nel Sud Italia proprio a Matera per scrivere il suo primo romanzo.
I fan dei Calexico la riconosceranno come la dama di Joey Burns nel video del singolo The Ballad of Cable Hogue dall’album Hot Rail. Poetessa, visual artist, regista di documentari, attrice di teatro, autrice di testi, la Dissard è giustamente considerata una delle rivelazioni dell’indie-pop in lingua francese, la sintesi tra l’America e la chanson francese, tutto condito in salsa Nick Drake e Nina Simone.
LA TRILOGIA DI TUCSON - Con il The Cat. Not Me Italian tour la Dissard porta sul palco proprio il lavoro The Cat. Not Me, l’album del 2014 registrato con Sergio Mendoza (Calexico) e Thoger Lund (Giant Sand). Per questo lavoro in studio l’artista d’Oltralpe ha lavorato nuovamente con i vecchi amici in forza tra le fila di Calexico e Giant Sand. Composto e registrato a Tucson, questo album scuro, provocatorio e maestoso rivela ad ogni ascolto nuove sfaccettature. Il nuovo lavoro vanta nuovamente la preziosa collaborazione di Mickey Raphael ed è stato mixato nel miglior studio di Minneapolis, masterizzato da John Parish. The Cat Not Me culmina la trilogia di Tucson, iniziata con L’Entredeux e proseguita con L’Abandon.
L’Entredeux è stato prodotto proprio dal frontman dei Calexico, co-autore anche dei brani. L’Entredeux ha visto i contributi di musicisti come John Convertino (Calexico), Rob Burger (Tin Hat Trio) e Mickey Raphael (Willie Nelson). Un lavoro originale e di non facile identificazione, un ibrido tra una formula musicale tipicamente francese, la canzone d’amore sussurrata e la parte meno ortodossa dell’alternative country o Americana che dir si voglia. L’Abandon è stato invece composto con il pianista italiano Christian Ravaglioli. Un’opera piena di gioia, intimista e intensamente personale, che comprende composizioni pop con le più svariate influenze musicali, dall’hip hop americano moderno, avant-garde contemporaneo, mariachi e ovviamente la chanson francese. L’album è stato prodotto dalla stessa Marianne Dissard insieme a Jim Waters (Jon Spencer).
Di seguito le 8 date in Italia del The Cat. Not Me tour di Marianne Dissard
- 05.05 Scandiano – Salumeria Del Rock
- 06.05 La Spezia – Osteria Bacchus
- 07.05 Genova – Teatro Altrove
- 08.05 Vitulazio – Mr. Rolly’s
- 09.05 Ferrandina – Linea Gotica
- 10.05 Matera – Groove Bar
- 13.05 Livorno – ExCinema Aurora
- 14.05 Milano – La Factory Polenta - w. Tum from Pocket Chestnut
Redazione