Mali: jihadisti attaccano hotel di lusso. Almeno 27 morti

Attacco jihadista è in uno degli alberghi più lussuosi di Bamako, capitale del Mali: bilancio provvisorio 27 morti. Tutti gli ostaggi sono stati liberati

L'hotel Radisson di Bamako (www.toscananews24.it)

L’hotel Radisson di Bamako (www.toscananews24.it)

AGGIORNAMENTO ORE 17.47: – Secondo quanto riportato da fonti locali, sono almeno 27 i corpi senza vita trovati all’interno dell’hotel Radisson a Bamako, in Mali. Tra le vittime, ci sarebbe un funzionario belga, Geoffrey Dieudonne, che si trovava a Bamako per una «missione» di tre giorni per siglare una partnership con la comunità parlamentare francofona. Morti anche almeno due degli attentatori. Gli altri ostaggi sono stati tutti liberati. I caschi blu delle Nazioni Unite, che stanno setacciando l’albergo insieme alle forze maliane parlano di dodici cadaveri al piano terra e 15 al secondo piano della struttura, ma precisano anche che si tratta di informazioni non definitive.

BAMAKO (MALI) – È in corso una sparatoria a Bamako, capitale del Mali, all’interno dell’albergo di lusso Radisson Blu. L’hotel si trova nei pressi del centro della capitale malese, nella zona ovest: si tratta di un luogo frequentato da moltissimi stranieri che ospita centonovanta camere . Inoltre si tratta della zona dove vivono i ministri del governo e i diplomatici. Gli spari delle armi automatiche sono stati percepiti dall’esterno ed è subito stata allertata la polizia. Secondo fonti della sicurezza dell’albergo la sparatoria sta avendo luogo al settimo piano, nel corridoio. La polizia ha immediatamente isolato la zona. Secondo Radio France Internationale gli uomini armati sarebbero arrivati davanti all’albergo a bordo di un’automobile con la targa “corpo diplomatico” e poi sarebbero riusciti a entrare nell’albergo senza nessuna difficoltà, salendo fino al settimo piano dove hanno cominciato a sparare. Secondo le prime informazioni gli assalitori sarebbero due e avrebbero lanciato granate.

L'hotel Radisson di Bamako (www.radissonblu.com)

L’hotel Radisson di Bamako (www.radissonblu.com)

CI SONO OSTAGGI – Le fonti della sicurezza parlano della presenza di morti e ostaggi: nessuna informazione è ancora arrivata riguardo al numero delle vittime, mentre gli ostaggi sarebbero centosettanta, di cui trenta persone farebbero parte dello staff dell’albergo e centoquaranta sarebbero turisti. Si comincia a temere che si tratti di un attentato jihadista. Lo scorso 7 marzo, infatti, a Bamako c’è stato un attentato del genere all’interno di un bar, dove sono rimaste uccise cinque persone, tra cui un francese e un belga. Nel 2013, inoltre, la Francia ha aiutato il Mali contro i terroristi, i quali si volevano impadronire della capitale distruggendo simboli della cultura locale, imponendo divieti, sottomettendo le donne. Allora la Francia vinse contro i terroristi che abbandonarono Bamako. Il presidente francese Francois Hollande, proprio qualche giorno dopo gli attacchi di Parigi, aveva spiegato appunto che «i terroristi nel 2012 si erano accaniti contro la cultura del Mali, avevano distrutto i simboli della cultura, imposto divieti, le donne sottomesse, gli uomini umiliati, e la Francia aveva dovuto prendersi le sue responsabilità e portare avanti azioni importanti». Le truppe inviate in Mali per sedare l’avanzata degli islamisti erano infatti francesi. L’ipotesi è dunque che l’albergo, essendo frequentato da molti politici occidentali, soprattutto francesi, possa essere stato preso di mira dagli jihadisti. Inoltre ieri a Bamako si sono svolti cortei di solidarietà nei confronti della Francia.

Mariangela Campo

@MariCampo81

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews