Lo spot mondiale tedesco è anti-italiano (di nuovo)

Media Markt - che in Italia è Media World - lancia un nuovo spot che deride gli italiani in Germania: la sconfitta del 2006 brucia ancora?

spot

Media Markt, catena caratterizzata da spot anti-italiani (kodyrabatowe.pl)

Berlino – La catena tedesca Media Markt ci è di nuovo cascata: dopo lo spot anti-italiani del 2008, i Campionati del mondo di calcio 2014 hanno portato a un nuovo video che, deridendo gli italiani e i tifosi azzurri, punta sul nazionalismo soft e sul patriottismo calcistico. Evidentemente la semifinale del 2006 non è ancora stata del tutto digerita, da quelle parti.

CANDID CAMERA – Lo spot tedesco è ancora una volta una semplice candid camera; lo spunto è quello di una lavanderia tedesca offre agli italiani un lavaggio gratis per la maglia azzurra, quella della nostra nazionale. Quando però il lavaggio si completa, accade l’imprevedibile: dalla lavatrice emerge una maglia della nazionale tedesca, per la disperazione dei tifosi italiani.

REAZIONI – Lo spot prosegue sulle note de Il barbiere di Siviglia, con i tifosi italiani che si inalberano, faticandosi a farsi capire in tedesco dal complice gestore della lavanderia. Uno spot che ha anche un motto, #schlandisiert, che significa più o meno “germanizzare”. Un tentativo – postumo – di convertire i tifosi italiani al sostegno alla Germania, sperando in questo modo di vendicare e recuperare la cocente sconfitta della semifinale 2006.

MEDIA MARKT – Il passato della catena di prodotti elettronici, che in Italia assume il nome di Media World, è in linea con questo spot. Nel 2010, in occasione dei Campionati europei di calcio, mise in circolazione un’intera serie di spot a tema italiano: quella volta il protagonista era un certo Toni – riprendendo il nome dell’allora centravanti del Bayern – che cercava di ottenere uno sconto su un televisore in ogni modo, ricorrendo ad approcci ridicoli e sconvenienti. Dagli occhi dolci alle commesse fino al furto, Toni cercava di strappare il televisore alla catena.

IMMIGRATI E TIFOSI – Il vero problema non è tanto la presa in giro agli italiani quanto la derisione sistematica dell’immigrato italiano in Germania, ridotto a uno stereotipo comico, una macchietta. Spot analoghi che colpiscano le altre nazionalità – portoghesi, polacchi, spagnoli, francesi – non ce ne sono. Rimane quindi il dubbio che in Germania davvero la semifinale 2006 non sia ancora stata digerita e che l’immaginario collettivo tedesco, ricco in periodo Merkel di sfiducia verso i paesi mediterranei, sia nutrito anche da spot di questo tipo, apparentemente innocui ma capaci, in realtà, di seminare nell’intimo delle persone.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews