
Ciclismo, Michał Kwiatkowski è campione del mondo
Mondiali ciclismo 2014 Ponferrada: diretta e streaming. Segui live con noi l'assalto di Nibali alla maglia iridata
Ponferrada – Si assegna oggi la maglia iridata a due ruote più ambita: i mondiali 2014 di ciclismo assegnano il titolo di campione del mondo su strada; la prova in linea partirà tra poco e, nel corso del pomeriggio, sapremo in tempo reale live chi sarà stato il primo a tagliare il traguardo di Ponferrada, in Spagna. Saranno ore di attesa, che WakeUpNews seguirà in diretta, come sempre quando il grande ciclismo chiama.
NAZIONALI – Nel ciclismo di oggi, solo ai Mondiali e ai Giochi olimpici si corre per nazioni ormai; lo sponsor ha vinto sul fascino della maglia e, chissà, forse un po’ ha perso anche lo spettacolo. Oggi, comunque, corridori che trascorrono la stagione a battagliare saranno uniti sotto la stessa casacca; ancora per una volta, il miracolo della nazionali di ciclismo si ripete e a Ponferrada i campioni si sfidano per la maglia iridata.
IMPRESSIONI DAL CIRCUITO – Le gare juniores, under 23 e femminili non seguono certo gli medesimi schemi di quella dei professionisti, ma qualcosa si può comunque trarre dagli scorsi giorni di gara. Le occasioni per fare selezione sono poche e pendenze non aiutano: salite brevi o troppo dolci, ampio spazio per gli inseguitori potrebbero portare a una soluzione allo sprint, anche numeroso. Magari non sarà volata di gruppo, ma non si può escludere davvero nulla.
LIVE MONDIALI DI CICLISMO 2014: SEGUI LA PROVA IN LINEA CON AGGIORNAMENTI IN DIRETTA E IN STREAMING
FAVORITI: DIPENDE DALLE SQUADRE – Molto dipenderà da come le nazionali imposteranno al corsa; se l’Italia deve puntare a creare una gara difficile e a ritmi sostenuti, per stoppare le aspirazioni dei più veloci, altre nazionali potranno attendere e proteggere i loro capitani. I nomi del tedesco Degenkolb e dello slovacco Sagan sembrano in testa alle quotazioni; la Spagna potrebbe schierare Valverde e Rodriguez, l’uno per un assalto solo nel finale, l’altro per tentare qualcosa di più già nei giri precedenti, mentre dal Belgio arriveranno Boonen e Van Avermaet, capaci in queste ultime settimane di farsi vedere. Da non dimenticare, poi, Cancellara: il campione svizzero sembra voler conquistare un iride prima di chiudere la carriera e per lui questa potrebbe essere l’ultima occasione.
OUTSIDER – Da guardare bene anche i non-favoriti, che potrebbero diventare campioni d’un giorno; nel ciclismo succede spesso, anche al Mondiale. Si parte con gli olandesi, che schiereranno Domoulin, Mollemale e Slagter, capaci di distinguersi il primo anche allo sprint, gli altri con attacchi sulle brevi rampe di Ponferrada. Kristoff ha lo spunto finale che potrebbe fare la differenza anche dopo una corsa difficile, mentre Kwiatkowski avrà bisogno di una gara difficile; in quel contesto, potrebbe accodarsi ad altri attaccanti, anche non vicinissimo al traguardo, e discorso analogo potrebbe valere per Daniel Martin. Infine la Francia: senza una vera punta, come l’Italia, ma con una squadra solida, potrebbe essere una sorpresa.
ITALIA? NON IN PRIMA FILA – Gli azzurri non sembrano rientrare nei grandi favoriti del pronostico; la nostra nazionale di ciclismo ha sempre saputo far la corsa, ma di recente è mancata nella fase di realizzazione, com’è purtroppo accaduto a Nibali nelle due ultime edizioni. Quest’anno il siciliano sarà ancora una volta il capitano del team, ma il percorso non aiuterà né lui, né Aru, che necessità ancor più di pendenze importanti per staccare i rivali. Un più affidabile leader, allora, potrebbe essere Visconti: il ciclista della Movistar ha dimostrato di saper vincere tappe importanti con attacchi coraggiosi e ben studiati, oggi una strategia di Cassani che miri a lanciarlo nel finale non sarebbe fuori dai canoni.
PROVA IN LINEA MONDIALI CICLISMO 2014 LIVE
CASSANI – L’ex telecronista è al debutto sull’ammiraglia del ciclismo azzurro; Davide Cassani dovrà dimostrare molto in questa sua prima prova, ma quest’anno ha lavorato bene, puntando e investendo sui giovani. Anche se non portasse a casa un podio, avrebbe comunque fornito esperienza a ragazzi che, altrimenti, si sarebbero ritrovati domani in maglia azzurra con molte più aspettative. Oggi correranno cercando di rendere la gara difficile, per dare qualche possibilità a uno di loro, ma nei prossimi anni – percorsi permettendo – potranno davvero fare la differenza.
LA DIRETTA RAI, IL LIVE STREAMING – Seguire il grande ciclismo del Mondiale sarà facile; Rai Sport 2 accompagnerà con una diretta tutta la prova, fin dal mattino, per poi passare a un simulcasting anche sui canali maggiori nel pomeriggio. Il sito Rai, poi, mette come sempre a disposizione un potente servizio di streaming, che consentirà anche a chi non fosse alla tv di godersi tutta la corsa. Lo streaming è a questo link, per la cronaca diretta live invece affidatevi pure a noi.
DIRETTA MONDIALI CICLISMO 2014: PROVA IN LINEA LIVE E STREAMING TV
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio