L’Italrugby batte la Scozia ed evita il cucchiaio di legno

ROMA – Missione compiuta, almeno da un certo punto di vista: Scozia battuta e cucchiaio di legno evitato grazie alla vittoria per 13 – 6 di quest’oggi allo Stadio Olimpico di Roma nell’ultima giornata del torneo Sei Nazioni.

Oltre 70.000 spettatori hanno sostenuto la nazionale del ct Brunel per la conquista del primo successo dopo quattro sconfitte consecutive, collezionate rispettivamente contro Francia, Inghilterra, Irlanda e Galles.

Prima vittoria, dunque, anche per quanto riguarda la gestione del nuovo allenatore degli azzurri. Ritrovato un monumentale Martin Castrogiovanni che gioca, assieme ai compagni, un primo tempo aggressivo. Primi 3 punti siglati da Mirco Bergamasco. Poi la Scozia soffre e si chiude nei propri 22 metri, anche se al 35′ pareggiano con un calcio piazzato di Laidlaw. L’Italia spinge e guadagna la superiorità numerica a causa di un cartellino giallo per De Luca. Si va al riposo comunque sul 3 – 3, dopo che Bergamasco, oltre al primo tentativo del 22′, sbaglia un nuovo calcio.

Al 43′ Venditti vola e schiaccia l’ovale a terra per la prima meta della giornata. Burton trasforma per il 10 – 3. Reazione scozzese: al 60′ Laidlaw capitalizza per il 10 – 6 dalla piazzola dopo un altro cartellino giallo verso la sua formazione. Al 65′ l’incontro è ormai apertissimo: a rimanere in 14 è anche l’Italia a causa della sanzione verso Zanni. La Scozia cerca una meta preziosissima ma gli azzurri resistono con lucidità e, negli ultimi cinque minuti, riescono ad allungare per 13 – 6 grazie al drop di Burton.

Il tabellino:

Italia-Scozia 13-6 (3-3) in una partita della 5/a ed ultima giornata del 6 Nazioni 2012. ITALIA: Masi, Venditti, Benvenuti, Canale (28′ st Toniolatti), Mi. Bergamasco, Burton, Gori (26′ st Botes, 32′ st Favaro), Parisse, Barbieri (17′ st Vosawai), Zanni, Bortolami, Geldenhuys (36′ st Furno), Castrogiovanni (26′ st Lo Cicero), Ongaro (17′ st D’Apice), Lo Cicero (12′ st Cittadini). All.: Brunel. SCOZIA: Hogg, Evans, De Luca, Morrison, Lamont, Laidlaw (29′ st Jackson), Blair, Denton, Rennie, Barclay (29′ st Vernon), Hamilton, Gray (15′ st Kellock), Cross (10′ st Murray), Ford, Welsh. (16 Lawson, 20 Cusiter, 22 Cuthbert). All.. Robinson. Arbitro: Rolland (Irlanda) Marcatori: nel pt 11′ c.p. Mi. Bergamasco, 36′ c.p. Laidlaw; nel st 3′ meta Venditti, trasf. Burton, 20′ c.p. Laidlaw, 37′ drop Burton. Note: 39′ pt espulsione temporanea (cartellino giallo) per De Luca, 16′ st espulsione temporanea (cartellino giallo) per Hamilton, 26′ st espulsione temporanea (cartellino giallo) per Zanni. Spettatori: 72.357.

Stefano Gallone

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews