L’Italia passa il turno se… combinazioni e criteri di tutti i gironi

L'Italia passa il turno se... tutte le combinazioni e i criteri per il passaggio del turno degli azzurri e la situazione degli gli altri gironi

l-italia-passa-il-turno-se-combinazioni-criteri

Gli azzurri riusciranno a festeggiare il passaggio del turno? Combinazioni e criteri (Facebook Fifa World Cup)

Qualche raggruppamento (tipo il girone B) ha già decretato le sue sentenze, ma il dubbio che ci assillerà fino alle 18 di domani (e probabilmente anche a partita in corso) é: l’Italia passa il turno se…? Ad iniziare dalle ore 18 di oggi fino a giovedì, sapremo ogni giorno gli esiti di due gironi: le partite conclusive dei gruppi si giocheranno in contemporanea, le possibili combinazioni per il passaggio del turno sono molte e variegate e non bisogna dimenticare che il criterio principale a parità di punti non è lo scontro diretto, ma la differenza reti complessiva.

CRITERI A PARITÀ DI PUNTI - Ai mondiali Brasile 2014 il primo criterio per il passaggio agli ottavi, a parità di punti, è infatti la differenza reti complessiva, ovvero il confronto tra i gol fatti e i gol subiti durante tutte le partite della fase a gironi. In caso di ulteriore parità, il secondo criterio è il numero di gol fatti: chi avrà segnato più gol passerà il turno. Solo in caso di ulteriore uguaglianza si andranno a vedere gli scontri diretti, che sono quindi il terzo criterio valido per il passaggio del turno. Nell’improbabile caso di ennesima parità, si procederà al sorteggio.

GIRONE D, COMBINAZIONI: L’ITALIA PASSA IL TURNO SE…Costa Rica 6 qualificata (diff. reti  +4), Italia 3 (diff. reti 0), Uruguay 3 (diff. reti -1), Inghilterra 0 eliminata. Ultima giornata Italia – Uruguay e Costa Rica – Inghilterra. Per l’Italia la situazione è matematicamente piuttosto semplice: due risultati su 3 a disposizione, vittoria (con qualsiasi punteggio) o pareggio. In caso di vittoria balzeremmo a 6 punti e l’Uruguay rimarrebbe a 3, mentre in caso di pareggio sarebbe la differenza reti favorevole (0 Italia, -1 Uruguay) a promuoverci agli ottavi. L’Italia ha anche una recondita possibilità di chiudere il girone in testa, data da una imprescindibile vittoria contro l’Uruguay (magari altisonante numericamente) che vada di pari passo con un sonoro ko della Costa Rica contro l’Inghilterra. I costaricani hanno infatti 3 reti di vantaggio in differenza gol complessiva. L’Inghilterra è già eliminata. Le due squadre del gruppo D che passeranno il turno, andranno ad incrociare prima e seconda del gruppo C.

GRUPPO C, COMBINAZIONI DEI POSSIBILI AVVERSARI AGLI OTTAVI – Colombia 6 qualificata (diff. reti +4), Costa d’Avorio 3 (diff. reti 0), Giappone 1 (diff. reti -1), Grecia 1 (diff. reti -3). Ultima giornata Giappone – Colombia e Grecia – Costa d’Avorio. Con la Colombia già agli ottavi e quasi sicura del primo posto che le permetterebbe di incrociare la seconda del gruppo D (l’Italia?), il passaggio del turno se lo giocano Costa d’Avorio, Grecia e Giappone. La Costa d’Avorio gioca contro la Grecia: passa il turno se vince, oppure se pareggia e il Giappone perde, pareggia o non vince contro la Colombia con due reti di scarto. La Costa d’Avorio può anche perdere con la Grecia con 1 gol di scarto, ma in quel caso il Giappone non deve battere la Colombia. Per Giappone e Grecia serve solo una vittoria per passare il turno: per i giapponesi anche con 1 gol di scarto se la Costa d’Avorio perde contro la Grecia, con due gol di scarto o più se la Costa d’Avorio pareggia. Alla Grecia servirebbe solo una goleada contro la Costa d’Avorio (assieme ad una mancata vittoria del Giappone).

GRUPPO A, COMBINAZIONI: QUASI FATTA PER IL BRASILE. GRUPPO B GIÀ DECISOBrasile 4 (diff. reti +2), Messico 4 (diff reti +1), Croazia 3 (diff. reti +4), Camerun 0 eliminato. Ultima giornata Brasile – Camerun e Messico – Croazia. Al Brasile basta un pareggio contro il Camerun già eliminato per passare il turno, con una vittoria il primo posto è praticamente assicurato. I padroni di casa rischiano solo in caso di sconfitta. Con un ko verdeoro contro il Camerun, basterebbe un pareggio tra Messico e Croazia per far passare il turno a entrambe: in virtù del punteggio (Messico) e della differenza reti nettamente migliore a parità di punti (Croazia). Al netto di un possibile ko brasiliano, sarà scontro diretto Messico – Croazia per la qualificazione: i messicani passano con pareggio o vittoria, la Croazia passa solo in caso di vittoria. Nel gruppo B già tutto deciso: Olanda e Cile a 6 punti, Australia e Spagna a 0 già eliminate.

GRUPPO E, COMBINAZIONI: TUTTO APERTOFrancia 6 (diff. reti +6), Ecuador 3 (diff. reti 0), Svizzera 3 (diff. reti -2), Honduras 0 (diff. reti -4). Ultima giornata Francia – Ecuador e Svizzera – Honduras. In teoria tutto aperto nel girone E, anche l’Honduras potrebbe qualificarsi. In pratica alla Francia basta un pareggio contro l’Ecuador per passare il turno da prima nel girone. Un pareggio che però potrebbe non bastare all’Ecuador: in caso di vittoria della Svizzera contro Honduras, passerebbero infatti gli elvetici. Ed allora non sarà una passeggiata per i galletti, perché l’Ecuador deve vincere (passaggio sicuro se la Svizzera non fa una goleada a Honduras), o pareggiare e sperare in una mancata vittoria della Svizzera. Svizzera che, a sua volta, deve vincere con almeno 2 gol di scarto contro Honduras, sperando in un mancato exploit ecuadoregno. Honduras passa il turno se seppellisce di gol la Svizzera e l’Ecuador perde male contro la Francia. Un po’ improbabile.

GRUPPO F, COMBINAZIONI: BISCOTTO ARGENTINA – NIGERIA? - Argentina 6 (diff. reti +2) qualificata, Nigeria 4 (diff. reti +1), Iran 1 (diff. reti -1), Bosnia 0 (diff. reti -2) eliminata. Ultima giornata Argentina – Nigeria e Iran – Bosnia. Argentina già agli ottavi, perde la prima posizione solo se la Nigeria la batte nello scontro diretto. Con un pareggio ovviamente passano entrambe: biscottino? In caso di ko della Nigeria l’Iran deve vincere e si va a guardare la differenza reti: in caso di ko nigeriano di misura e vittoria con il minimo scarto degli iraniani, c’è addirittura il rischio sorteggio (0-0 lo scontro diretto).

GRUPPO G, COMBINAZIONI: BISCOTTONE BIS?Germania 4 (diff. reti +4), Stati Uniti 4 (diff. reti +1), Ghana 1 (diff. reti -1), Portogallo 1 (diff. reti -4). Ultima giornata Germania – Stati Uniti e Portogallo – Ghana. Nel girone più difficile del mondiale, il rischio “biscotto” è più che elevato. Come per il gruppo F, con un pareggio nello scontro diretto tra Germania e Stati Uniti le due compagini passano a braccetto (Germania prima per differenza reti). La Germania è comunque abbastanza al riparo a prescindere, grazie alla differenza reti. Anche in caso di ko, servirebbe una sconfitta pesante abbinata ad una vittoria corposa del Ghana o ad una vera e propria goleada del Portogallo, che ha praticamente già un piede fuori. Il Ghana spera nel ko degli Stati Uniti: in caso di vittoria contro il Portogallo, le Black Stars potrebbero piazzare il colpaccio. Ma il pareggio tra tedeschi ed americani, per una volta, fa politicamente comodo a entrambe…

GRUPPO H, COMBINAZIONI: ALGERIA – RUSSIA ALL’ULTIMO RESPIRO - Belgio 6 (diff. reti +2) qualificata, Algeria 3 (diff. reti +1), Russia 1 (diff. reti -1), Corea del Sud 1 (diff. reti -2). Ultima giornata Belgio – Sud Corea e Algeria – Russia. Con il Belgio già qualificato, sarà probabilmente lo scontro diretto Algeria – Russia a decretare la seconda classificata. Corea del Sud virtualmente fuori: passa solo se vince contro il Belgio con più di 3 gol di scarto e Algeria – Russia finisce pari o con vittoria russa di misura. All’Algeria vanno bene due risultati su tre (vittoria e pareggio), la Russia di Capello passa solo se batte l’Algeria.

Francesco Guarino
@fraguarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews