Libri, “Viva l’Italia. Risorgimento e Resistenza. Perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione”

Roma – “Viva l’Italia!” oggi è un grido scherzoso. Tuttavia, per molti italiani del Risorgimento e della Resistenza furono le ultime parole. “Viva l’Italia. Risorgimento e Resistenza. Perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione” è anche il titolo di un volume di Aldo Cazzullo che sarà presentato domani, alle ore 18.30 alla Casa della Storia e della Memoria con ingresso libero. Non sarà l’unico volume ad essere presentato. Infatti, seguirà l’introduzione di un altro libro,“Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938-1945”, di Mario Avagliano e Marco Palmieri. Alla conferenza interverrà Walter Veltroni, Massimo Rendina (Presidente dell’Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia-), oltre agli autori stessi dei volumi, Aldo Cazzullo e Mario Avagliano.

Spesso ci si dimentica il sangue dei sacerdoti come don Ferrante Bagiardi, che volle morire con i parrocchiani dicendo “vi accompagno io davanti al Signore” e dei militari come il colonnello Montezemolo, cui i nazifascisti cavarono i denti e le unghie. Ci si dimentica che i partigiani non furono tutti sanguinari e vendicatori. Anzi, essi vennero braccati, torturati, impiccati ed esposti per terrorizzare i civili. Ci si dimentica che l’Italia è molto più antica di 150 anni e che è nata nei versi di Dante e Petrarca, nella pittura di Piero della Francesca e di Tiziano. Aldo Cazzullo vuole raccontare proprio questo nel suo libro. Respinge l’ idea leghista e la retorica del Belpaese, prefigurando la nascita di un “partito della nazione”. Infine, avanza l’ipotesi che in fondo gli italiani siano intimamente legati all’Italia più di quanto loro stessi pensino.

Questo è solo un anticipo della presentazione di domani. Se avete voglia di saperne di più su questi temi perché non fare un salto alla Casa della Storia e della Memoria?

di Redazione

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews