
Leonardo in Frecciarossa. L’autoritratto a Roma per la prima volta
L’autoritratto di Leonardo per la prima volta a @roma. Sarà esposto ai #MuseiCapitolini dal 23 giugno @museiincomune http://t.co/Ywivxk04Iq
— Giovanna Marinelli (@giovamarinelli) 17 Giugno 2015
Roma - L’autoritratto di Leonardo da Vinci viaggia in treno. Il celebre capolavoro dell’artista fiorentino è stato trasportato in Frecciarossa per essere esposto per la prima volta ai Musei Capitolini dal 23 giugno al 3 agosto.
LEONARDO IN VIAGGIO – Il trasporto è stato eseguito dopo una nuova campagna diagnostica dei laboratori dell’Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario, al fine di accertare l’effettivo stato dell’opera d’arte e il suo spostamento. Poi il nulla osta e l’annuncio ufficiale divulgato su Twitter dall’account dell’assessore alla Cultura del Comune di Roma Giovanna Marinelli.
LEONARDO DA VINCI IN MOSTRA A ROMA DAL 23 GIUGNO AL 3 AGOSTO – Secondo il sito Artemagazine.it, il trasporto da Torino a Roma è avvenuto in un climabox, contenitore resistente agli urti e capace di conservare lo stato atmosferico ottimale per la conservazione del foglio leonardesco. Il convoglio scelto per il tragitto era popolato di guardie armate; spiega Trenitalia: «Il treno ad alta velocità delle ferrovie dello Stato, per motivi di sicurezza e rapidità logistica, è stato preferito alle altre modalità di trasporto. Il trasporto eccezionale è stato organizzato con estrema cautela da FS e dal team dell’Associazione Metamorfosi, con il supporto della ditta specializzata in trasporti d’arte Montenovi. Per motivi di sicurezza, la notizia è stata tenuta riservata fino a trasporto avvenuto».
Ai #MuseiCapitolini dal 23/06 l’Autoritratto di #Leonardo. Guarda le foto inedite del viaggio http://t.co/wpxYvN6XLU pic.twitter.com/K7B5GEya9h — Musei in Comune Roma (@museiincomune) 17 Giugno 2015
Chantal Cresta