Le pagelle di Italia-Brasile 2-2: show di Balotelli

Sono due le notizie della serata: la prima è che l’Italia c’è e dispone di un discreto carattere, oltre che di un Balotelli in stato di grazia; la seconda è che questo Brasile fa meno paura del previsto. Nella fredda  Ginevra, si chiude con un bel pareggio la sfida che vedeva opposte le squadre con il maggior numero di Mondiali in bacheca, quella tra l’Italia di Prandelli ed il Brasile di Scolari. Vediamo nello specifico come si sono comportati gli azzurri.

Il capitano della Nazionale, Gianluigi Buffon (www.panoramasport.it)

Buffon 6

Paradossalmente fa solo 2 interventi e qualche uscita delle sue. Nel mezzo, raccoglie incolpevole dal fondo della rete i palloni insaccati da Fred e Oscar. La prova Neymar è più che superata per il capitano che guiderà la squadra azzurra ai prossimi Mondiali.

Bonucci 5,5

Il primo ad impostare e, stavolta, gli riesce anche l’assist. Peccato che il destinatario sia il verdeoro Fred. È, infatti, da un tentativo mal riuscito di rinvio del difensore juventino, che già altre volte aveva dato prova di simile capacità, che nasce il vantaggio brasiliano. Per fortuna, ad  assisterlo c’è un certo Barzagli.

Barzagli 6,5

Una garanzia. Amichevole, campionato, Champion’s: per il difensore juventino non c’è grande differenza. Si concede qualche finezza in meno, ma ostacola quasi tutti i triangoli al vertice dell’aria di cui Neymar si rende protagonista.

De Sciglio 6,5

È vero, qualche sbavatura c’è stata. Ma tratta vasi di battesimo di fuoco. E poi, il giovane milanista ha spinto più di quanto fatto dal più collaudato Maggio.

Maggio 6

Da difensore fa il suo ma, in una difesa a 4, avrebbe dovuto spingere di più causando qualche grattacapo alla retroguardia verdeoro. Evidentemente manca quella forma fisica che ha fatto la fortuna del Napoli.

Pirlo 6

L’unico calciatore contemporaneo che avrebbe fatto il suo figurone con qualsiasi seleçao degli ultimi anni. Controllato a vista da Neymar, Pirlo alterna giocate di classe a qualche disattenzione di troppo. Dopo 45 minuti, Prandelli decide di farlo rifiatare in vista della gara contro Malta.

De Rossi 6,5

Fino al primo tempo una partita normale, come ci ha abituati quest’anno in campionato. Poi, forse rinvigorito dall’assenza di Pirlo, si carica delle dovute responsabilità, segna il gol della riscossa e sfodera chiusure difensive che hanno riportato alla mente il giocatore ammirato nella prima partita dell’Europeo scorso contro la Spagna.

Giaccherini 5,5

Evidentemente vuole rispondere a chi critica sistematicamente la scelta del ct di convocarlo e dargli una maglia da titolare. E così, pronti-via, spaventa Julio Cesar. Peccato che poi si sgonfi e torni ad essere il panchinaro di lusso che conosciamo. Senza, peraltro, essere decisivo.

Montolivo 6

Si diceva che non avesse abbastanza coraggio, soprattutto nelle partite importanti. Evidentemente le partite europee giocate con la maglia del Milan gli hanno dato maggiore fiducia nei suoi mezzi. Speriamo che questo processo di maturazione possa arrivare al proprio apice il prossimo anno.

Osvaldo 5

Non pervenuto. Avrebbe dovuto sentire particolarmente il match, considerando le sue origini argentine. E, invece, conferma lo stato di non forma, in nome del quale da qualche partita scalda la panchina romanista.

Il vero protagonista della serata, Mario Balotelli (ecodellosport.it)

Il vero protagonista della serata, Mario Balotelli (ecodellosport.it)

Balotelli 7

In settimana aveva dichiarato che, se finora non ha vinto il Pallone d’oro, è stata solo colpa sua. La conferma arriva stasera: Super Mario dimostra gli infiniti mezzi di cui dispone e conferma il processo di maturazione iniziato una volta giunto a Milanello.

Cerci 6

La voglia c’è tutta. Fin troppa. Il centrocampista entra il campo con la voglia di spaccare tutto. Poi si ridimensiona e offre giocate interessanti. Un investimento su cui Prandelli dovrà lavorare, sfruttando quanto di buono fatto da mister Ventura.

Antonelli 6

Con lui e De Sciglio la fascia sinistra dovrebbe essere sistemata almeno per i prossimi 10 anni. Speriamo che gli infortuni mettano in discussione la continuità raggiunta nell’ultimo periodo.

 Diamanti 5,5

Tornerà più che utile in altre occasioni. Stasera ha poco tempo per incidere e lo si vede quando spara alle stelle su punizione.

El Shaarawy 5 

A questo punto si ha la certezza: la presenza di Balotelli ha su di lui lo stesso effetto che la criptonite ha su Clark Kent. Evidentemente certi meccanismo vanno rivisti perchè è dai loro piedi che passa il futuro della nostra nazionale.

Antonio Giordano 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews