Lavoro: 3 milioni gli inattivi in Italia

Roma – Un quadro non certo edificante per il Paese, quello che emerge dai dati diffusi dall’Istat sullo stato dell’occupazione in Italia.

Cresce fortemente il dato degli inattivi, ossia coloro che pur disponibili a lavorare, non cercano un’occupazione. Dei lavoratori scoraggiati, che corrispondo all’11,6% dell’intera forza lavoro del Paese. Il dato registrato è addirittura tre volte superiore alla media europea, e fa segnare il dato più alto dal 2004. Tra questi, tanti giovani, soprattutto della fascia d’età che va dai 15 ai 24 anni.

Un 43% totale di persone quindi, che non cerca un impiego, poiché convinto di non riuscire a trovarlo. Un fenomeno che coinvolto allo stesso modo lavoratori maschi e di sesso femminile. L’incidenza maggiore tuttavia, si può notare maggiormente nelle regioni del sud, ove mancano maggiormente le opportunità. Nel resto d’Europa gli inattivi sono altrettanto presenti, ma con percentuali decisamente ridotte e contenute: in Francia 1,1%, dell’intera forza lavoro, in Grecia 1,3 %, Germania 1,4% e Regno Unito 2,4%.

Per quanto riguarda invece il tasso di disoccupazione: nel 2011, sono oltre 2 milioni i disoccupati in Italia. Un dato pari all’8,4% dell’intera forza lavoro. Tra questi gli uomini sono il 7,6%, le donne il 9,6% della forza lavoro totale.
Sale invece su base mensile, il fatturato dell’industria, segnando però un calo del 2,3% su base annua. Gli ordinativi invece calano,su base mensile, del 2,5%, e con un crollo 13,2% su base annua.

Angela Piras

Foto: iljournal.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews