
Latte detergente con argan, un elemento immancabile delle routine quotidiana di bellezza
Il latte detergente è uno dei prodotti indispensabili per la detersione del viso e la routine quotidiana. Anche se da alcune è considerato un prodotto superfluo, sostituito dallo struccante, le cose non stanno esattamente così. Cerchiamo di capire che cos’è questo prodotto, cosa contiene e quali sono i vantaggi del suo utilizzo.
Che cos’è il latte detergente?
Il latte detergente è un prodotto fluido che ha un’azione pulente molto delicata, anche se profonda. Esso agisce andando a rispettare il film idrolipidico protettivo naturale della pelle. Andrebbe utilizzato ogni giorno nella routine quotidiana per rimuovere i residui di trucco e le impurità che si sono accumulate nel corso della giornata. Rispetto al sapone tradizionale, esso assicura una tollerabilità cutanea maggiore e agisce a fondo, ma senza seccare la pelle. La regola ufficiale direbbe di utilizzare il latte detergente sia per la pulizia del viso a sera, una volta rimosso il trucco, sia al mattino sulla pelle pulita.
Quali sono le caratteristiche di un buon prodotto
Questo tipo di prodotto si trova nelle profumerie, nelle farmacie, nei supermercati, nei negozi specializzati per la cura del corpo. Per avere un prodotto valido è ormai stato provato che non occorre tuttavia spendere molto, anzi, spesso i prodotti più cari contengono una lunga lista di ingredienti, fra cui anche elementi chimici sconsigliati sulla pelle. Il consiglio quindi è di acquistare un prodotto possibilmente naturale, magari all’estratto di fiori.
Le formulazioni sono diverse, per avere un effetto magico sulla pelle, sarebbe bene scegliere un prodotto che contenga anche il famoso olio di argan, una sostanza dai numerosi effetti benefici. Un esempio di prodotto contenente anche l’argan è il latte detergente Acqua alle Rose Roberts, estremamente delicato e naturale, senza parabeni e saponi, contenente questo eccellente componente. Le formulazioni in commercio comunque sono diverse, anche in base al tipo di pelle. In linea di massima si può dire che sia sempre corretto prendere un latte detergente delicato, scegliendo piuttosto un prodotto più specifico nella crema viso o al massimo nel tonico.
Olio di Argan, perché non può mancare
L’olio di Argan, noto anche con il nome di olio del deserto o del Marocco, è estratto dall’albero dell’Argania, che produce una sorta di nocciole contenenti il prezioso olio. Esso è un nettare di bellezza incredibile per la pelle, infatti, non a caso, è un ingrediente sempre presente in creme, maschere, trattamenti, sieri per la cura di viso, corpo e capelli. L’argan è considerato un ingrediente anti-età grazie all’alto contenuto di sostanze antiossidanti, come sono per esempio i tocoferoli, la vitamina E, gli acidi grassi, i flavonoidi, elementi importantissimi per la loro azione preventiva nei confronti dell’invecchiamento dei tessuti e contro la formazione dei radicali liberi.
Grazie agli elementi contenuti, questo olio ha proprietà emollienti ed idratanti ed anche elasticizzanti, una serie di vantaggi incredibili quindi per la pelle del viso. Di norma questo prodotto è molto delicato e non dà alcun tipo di reazione allergica anche alle pelli più sensibili. Il latte detergente Acqua alle Rose Roberts, che lo contiene, è infatti indicato anche per le pelli più sensibili.
Foto via riza.it, vivodibenessere.it