
L’astronave di Max Pezzali sbarca a Firenze (ma prima Italia-Germania…)
Sabato 2 luglio la tappa fiorentina del tour estivo di Max Pezzali che, per l'occasione, ha deciso di spostare il live dopo la proiezione di Italia-Germania
“E’ la dura legge del gol, fai bella musica però, se in contemporanea c’è Italia-Germania, il concerto è da spostar”…piccola varazione sul tema (neanche troppo riuscita) di uno dei maggiori successi di Max Pezzali che, con il suo Max Live Tour Estate 2016, sabato 2 luglio sbarca per alla Visarno Arena di Firenze (ingresso da piazzale delle Cascine, biglietti 30/40 euro, posti in piedi e numerati a sedere).
CONCERTO POSTICIPATO PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE
Una data, quella del 2 luglio 2016, che tutti (o più o meno tutti i maschi alfa italici), avranno segnato in agenda per il quarto di finale di Euro2016, Italia-Germania . E allora Max Pezzali, non si sa se per un atto di magnanimità nei confronti dei suoi fan, paura di vedere l’Ippodromo tristemente deserto o mero desiderio di essere spettatore di quella che si preannuncia come “la partita”, annuncia che il concerto comincerà dopo la partita, per l’occasione proiettata sul maxi-schermo del palco.
UN LIVE TRA NUOVE HIT E GRANDI CLASSICI
Archiviata l’esperienza come coach a The Voice of Italy e messo in bacheca il premio speciale di Onstage ai TIM Music Onstage Awards per gli oltre 500 concerti in carriera, è di nuovo tempo di accendere i riflettori. Nel frattempo è uscito Astronave Max new mission 2016, nuovo doppio album che suggella il successo di Astronave Max, aggiungendo un disco live e due inediti, Non lo so, scritto con Zibba, e Due anime, uno dei brani più gettonati di questa estate in musica che Pezzali ha composto insieme a Niccolò Contessa de I Cani. Tutti brani che risuoneranno in questa serata fiorentina e che andranno ad aggiungersi ai cavalli di battaglia del passato e, ovviamente, dell’epopea 883. Perchè, ciò che più colpisce dei concerti di Max Pezzali, è probabilmente la scelta del cantante di inserire in scaletta una lunga serie di canzoni appartenenti al suo repertorio passato, quasi a testimonianza di quanto anche lui comprenda l’amore che da sempre coltivano i fan considerabili come “veterani”.
CANTORE DI UN’INTERA GENERAZIONE
Inutile fare troppi giri di parole, Max Pezzali non verrà mai ricordato come giudice di un talent o come special guest di eventi a caratura nazionale, come il compleanno di Radio Deejay: Max Pezzali è l’aedo che, con le sue canzoni (e la sua metrica del tutto personale), ha accompagnato l’adolescenza di coloro che oggi si trovano nel solco che va dai 30 ai 40 anni (non a caso è stato scelto dai The Jackal per impersonificare un ideale grillo parlante di un trentenne in crisi d’identità).
Max Pezzali è l’amico che tutti vorrebbero avere, il compagno di serate e di bevute con il quale ridere e confidarsi. Il motivo è semplice: Max Pezzali con la propria musica ha accompagnato i nostri anni più belli (e qui la componente anagrafica di chi scrive emerge in maniera cristallina). La spensieratezza dell’adolescenza poteva contare sul ritmo di Tieni il tempo e Nord sud ovest est, il mal d’amore era accompagnato da Come mai o Nessun rimpianto, mentre la malinconia trovava terreno fertile tra le note de Gli anni e Se tornerai. Insomma, qualunque fosse lo stato d’animo di chi è cresciuto con le sue canzoni, Max Pezzali era lì, con la sua inconfondibile voce ed un viso da bravo ragazzo.
JOLLY BLU O JOLLY AZZURRA?
Tutti brani che torneranno a riecheggiara il prossimo sabato alla Visarno Arena, nella speranza che il pubblico si sia già abbondantemente sgolato sulle note di Seven Nation Army dei White Stripes (altrimenti nota come po po po po po po po). O che per una sera Jolly Blu diventi Jolly Azzurra (siamo certi che Max Pezzali sarebbe ben lieto di cantarla in questa nuova versione).
SCALETTA DEL LIVE
1. Sempre Noi
2. Due Anime
3. E’ Venerdì
4. Rotta Per Casa Di Dio
5. L’Universo Tranne Noi
6. Gli Anni
7. La Dura Legge Del Gol
8. Sopravviverai
9. Sei Fantastica
10. Sei Un Mito
11. Hanno Ucciso L’Uomo Ragno
12. Ti Sento Vivere
13. La Regina Del Celebrità
14. Quello Che Capita
15. Come Deve Andare
16. Lo Strano Percorso
17. Non Lo So
18. Il Mondo Insieme A Te
19. Una Canzone D’Amore
20. La Regola Dell’Amico
21. Come Mai
22. Nessun Rimpianto
23. Tieni Il Tempo
24. Il Mio Secondo Tempo
25. Nord Sud Ovest Est
26. Con Un Deca
Antonio Giordano