La storia del cane randagio che salva un neonato: bufala o realtà?

La storia del cane egiziano che salva un neonato abbandonato: bufala o verità? Esaminiamo insieme i fatti

Da poche ore è diventata virale la storia di un cane randagio che salva un neonato abbandonato. Nonostante stia circolando una foto toccante che ritrae il cane sorreggere con il muso un bimbo ancora unito al cordone ombelicale, questa storia di coraggio e d’amore potrebbe essere una bufala. La difformità delle informazioni che trapelano sulla notizia suggeriscono infatti che questa sia il frutto di una fantasia ben architettata, nonostante l’azione del cane resti ammirevole e  funga da spunto di riflessione per il genere umano.

IL CANE RANDAGIO CHE SALVA UN NEONATO – Secondo le varie fonti italiane ed estere, i fatti si sarebbero svolti in questo modo: qualcuno ha abbandonato – sembra sia stata la madre -,  in maniera estremamente disumana, un bambino appena nato in un cassonetto dell’immondizia.

Un cane randagio che transitava vicino al cassonetto ha avvertito il pianto del bambino ed è riuscito così a salvarlo, trasportandolo con il muso sino alla casa più vicina. Il cane, per attirare l’attenzione delle persone che vivevano nell’abitazione individuata, ha iniziato ad abbaiare, fino a quando una donna non si è accorta dell’animale ed è uscita fuori di casa, scorgendo il neonato.

La donna ha subitamente preso fra le braccia il bambino e ha contattato la polizia per denunciare l’accaduto, offrendo un pasto al cane-eroe per il gesto ammirevole. Sempre stando alle fonti, la polizia è ancora in cerca di coloro che hanno crudelmente abbandonato il bimbo.

Anche la pagina “Non solo animali” ha parlato di questa storia, supportando la versione “egiziana” anziché “saudita”

L’EPILOGO DELLA STORIA - Il bambino è stato preso in carico dalle autorità, mentre la donna ha deciso di tenere con sé il cane che ha salvato il neonato battezzandolo come Rahim che, in arabo, significa “misericordioso”. Secondo alcune fonti, l’episodio è accaduto in Egitto, precisamente a Luxor. Il sospetto che questa encomiabile storia sia una bufala sorge a causa di una forte incongruità di informazioni che si evincono dalle fonti internazionali.

Il neonato salvato dal cane randagio potrebbe essere egiziano o saudita

LE FONTI DISCORDANTI- Se per alcuni il salvataggio è avvenuto a Luxor, per molti l’episodio è stato registrato in Arabia Saudita, con la medesima dinamica. Inoltre, alcuni ritengono che il neonato sia in realtà una bambina. Da quanto si evince sul web, la notizia sarebbe poi stata diffusa dalla Testata araba Sada anche se, controllando dettagliatamente la serie di articoli pubblicati dal portale, la storia del cane-eroe non viene menzionata.

In base alla nostra ricerca, quindi, la storia del cane randagio che salva un neonato sembrerebbe proprio una bufala o, comunque, una notizia a metà. A rigor di logica, se un fatto di cronaca è ambientato in due luoghi differenti ha buone probabilità di essere stato inventato.

RESTA COMUNQUE UNA STORIA TOCCANTE - Che si tratti di un evento realmente accaduto o di una storia di fantasia, il gesto del cane è comunque sorprendente e lodevole. Milioni di bambini vengono impunemente abbandonati per strada ogni giorno e, molto spesso, gli animali riescono a dimostrare più umanità degli individui capaci di un’azione tanto sconsiderata quanto spietata.

Che lo si legga come fatto realmente accaduto o come storia fantastica a lieto fine, questo episodio racchiude una dimostrazione d’amore che difficilmente può passare inosservata.

 Rachele Sorrentino

@rockeleisrock

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews