
‘La grande bellezza’ trionfa ai Golden Globe
Paolo Sorrentino conquista il Golden Globe con 'La grande bellezza'. E ora punta all'Oscar
Lo Angeles (Usa) – La grande bellezza, il film di Paolo Sorrentino, ha trionfato ai Golden Globe, conquistando il premio come miglior film straniero. Con Sorrentino, un film e un regista italiano tornano alla vittoria del premio che anticipa gli Oscar, venticinque anni dopo Giuseppe Tornatore, che aveva vinto il Golden Globe con Nuovo cinema paradiso.
LA GRANDE BELLEZZA – Il film di Sorrentino ha scosso la giuria e ha stravolto un verdetto che vedeva favorito il film francese La vita di Adele, già trionfatore a Cannes. La narrazione della Roma frivola e decadente portata avanti da Jep Ganbardella, l’immaginario giornalista mondano protagonista delle vicende, ha conquistato i giurati e riportato alla ribalta il cinema italiano.
ITALIA – «Grazie Italia: questo è un Paese davvero strano ma bellissimo» è stato il commento di Sorrentino al momento di ritirare il premio, che giunge abbastanza inatteso e ha colto di sorpresa il regista. «Non mi è stato anticipato niente, è stata una grande emozione – ha raccontato Sorrentino dopo la consegna del Golden Globe – agli americani è piaciuta la libertà con cui è stato utilizzato il mezzo cinematografico e questa grande cavalcata dentro Roma e una certa umanità».
PROSSIMA TAPPA: GLI OSCAR – La grande bellezza stupisce e potrebbe continuare la sua marcia. Con la vittoria del Golden Globe, il film di Sorrentino è in pole position per l’assegnazione di una nomination agli Oscar. Giovedì 16 gennaio arriverà la decisione sui quintetti che si contenderanno l’ambito premio cinematografico.
GLI ALTRI PREMI – Non solo Italia ai Golden Globe, ovviamente. C’è stata la vittoria di 12 anni schiavo come miglior film drammatico e di American hustle tra le commedie, così come di Breaking bad tra le serie tv. Per McConaughey e Di Caprio, invece, i premi come migliori attori, rispettivamente per il cinema drammatico e commedia-musical. Miglior regista è stato dichiarato Alfonso Cuaron, che ha diretto Sandra Bullock e George Clooney in Gravity.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio