La fiera dei separati

Il 7 e l’8 Novembre si terrà a Parigi il “Salone del divorzio, della separazione e della vedovanza”

di Adriano Ferrarato

2243038588_f850f99972Un’istituzione in crisi permanente. Così Franco Ferrarotti definisce, nel suo libro “Manuale di Sociologia” , il matrimonio. Il sociologo afferma nel suo testo come sposarsi significa uccidere il sentimento di amore tra due persone, perché esso va a trasformarsi e ad ingabbiarsi all’interno della logica della sopravvivenza e della procreazione. Finisce l’amore e subentra l’economia della famiglia e delle spese per mantenerla.

Non sappiamo se gli organizzatori del “Salon du divorce, de la sèparation ed du veuvage”, (letteralmente tradotto: salone del Divorzio, della Separazione e della vedovanza ) che si terrà a Parigi sabato 7 e domenica 8 Novembre, avessero in mente questa concezione quando hanno hanno avuto l’idea. Una proposta che era già stata inoltre realizzata in maniera del tutto simile a Vienna due anni fa e che torna quindi in auge in una delle capitali europee dei divorzi: in Francia una coppia su due infatti si separa.

In alternativa quindi alle agenzie matrimoniali, sia su internet che dal vivo, arriva quindi una originale idea figlia dei nostri tempi incerti e degli amori fugaci e sempre più difficilmente duraturi. Non più quindi ricerca del partner più adatto ai nostri interessi o alla donna o all’ uomo dei nostri sogni.

Il salone ospiterà infatti in questi due giorni esperti, assistenti, avvocati, psicologi che saranno a disposizione dei visitatori per fornire loro qualunque tipo di assistenza o consulenza. Da come gestire psicologicamente un matrimonio fallito alle spese burocratiche per le pratiche della separazione, dalla scoperta di un tradimento ai primi passi ad una nuova vita senza il proprio partner. E anche consigli per gestire il rapporto con i figli in questi momenti così difficili. Non mancheranno nemmeno gli aspetti più tristi del matrimonio, come la morte di un coniuge e il sostegno alla vedovanza.

Il tutto con lo scopo di aiutare gli utenti a ricominciare, secondo il motto proprio di questo salone: “Nouveau Depart”, una nuova partenza. Un modo di dare risposte a tutti gli interrogativi che nascono quando ci si ritrova improvvisamente senza la propria metà e non si sa che cosa fare.

3346489485_fb565e898c
Certo, è un peccato pensare che esiste anche un mercato dell’amor perduto, creatura dell’epoca commerciale in cui viviamo. Non è un caso che abituati al culto della bellezza e della frivolezza di alcuni modelli televisivi anche in Italia le medie dei divorzi si stanno alzando e continuano a salire con prepotenza. Andando avanti di questo passo avremo buone probabilità che il prossimo Salone verrà organizzato proprio qua nel nostro Paese.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews