
La classifica del campionato di Serie A: ancora testa a testa Napoli Juve, Milan a caccia del sorpasso sulla Samp
La venticinquesima giornata di campionato, che si concluderà con il posticipo Lazio-Verona, riserva sempre il solito testa a testa tra Napoli e Juventus per il primato nella classifica del campionato di Serie A.
I bianconeri sono stati i protagonisti del tanto atteso Derby della Mole in casa del Toro di Mazzarri, il quale ha comunque opposto buona resistenza contro un avversario carico e soprattutto voglioso di dare sfogo alle proprie frustrazioni per il pareggio rimediato martedì scorso in Champions.
I partenopei dall’altro hanno giocato in casa contro la Spal un match facile sulla carta, ma che è stato risolto da una sola rete, quella di Allan al minuto 6 del primo tempo. L’ampio turnover effettuato nella gara di Europa League contro il Lipsia ha dimostrato la volontà del Napoli di non mollare un solo centimetro in campionato, che è divenuto l’obiettivo primario della stagione.
Inter e Roma a caccia di punti
Ad aprire le danze però sono stati i match di sabato scorso tra Udinese e Roma – che ha visto i giallorossi trionfare per 2-0 – tra Genoa e Inter, con i nerazzurri battuti dal Grifone con uno scarto di 2 reti a 0, e infine tra Chievo e Cagliari, con i clivensi vittoriosi per 2-1 sui sardi.
La classifica attuale di Serie A
La classifica attuale del campionato di Serie A vede il Napoli in testa a quota 66 punti, con un margine sulla Juventus di una sola lunghezza; al terzo posto invece abbiamo la Roma a quota 50 punti, che ha scavalcato l’Inter di due lunghezze. Quinta in classifica è invece la Lazio di Inzaghi, attualmente a quota 46 punti, ma che deve ancora giocare la partita contro l’Hellas.
Più distante infine Milan e Samp, appaiate a quota 41 punti. La lotta per i posti nelle competizioni continentali sembra però non tagliar fuori Atalanta e Torino, che si situano all’ottavo e al nono posto, rispettivamente con 38 e 36 punti.
Il Milan di Gattuso vittorioso contro la Samp
Un duello interessante stato senza dubbio quello tra il Milan di Gennaro Gattuso e la Samp di Giampaolo, con i rossoneri vittoriosi di misura in casa con la rete al 13’ ad opera di Jack Bonaventura. Da segnalare un rigore sbagliato da ricardo Rodriguez e un sospetto tocco di Calabria in area blucerchiata al 37’, considerato involontario dalla VAR.
La distanza tra le due squadre nella classifica del campionato di Serie A è ora nulla, con entrambe le squadre appaiate a 41 punti al sesto posto.
Il Milan ha dimostrato nelle ultime partite di campionato e coppa di essere cresciuto sia sotto il piano del gioco che sotto quello mentale. Sugli scudi le ultime prestazioni del giovane bomber Patrick Cutrone, che ha segnato una doppietta contro la Spal e un gol in Europa League contro il Ludogorets.
Per quanto riguarda invece la sfida contro al Samp, da segnalare l’atteggiamento positivo di Calhanoglu, del difensore Calabria e dell’autore del gol decisivo Bonaventura.