La Camera chiede meno soldi allo Stato

(youfocus.tv)

Per la prima volta dal 1960, diminuiscono le risorse che la Camera chiede al bilancio dello Stato. La notizia si apprende dal progetto di bilancio di Montecitorio per il 2013, che sarà discusso la settimana prossima dall’Aula. Le risorse passeranno quindi dai 993 milioni di euro chiesti nel 2012 ai 943 milioni del 2013, grazie a un taglio delle spese e all’utilizzo di risorse provenienti da risparmi effettuati negli anni precedenti. Dal 2014 al 2016 la dotazione non subirà alterazioni.

Per la precisione, i 32,7 milioni di tagli alle spese sono distribuiti così: 12,450 milioni in meno sono stati spesi per i deputati ed ex deputati (con tagli alle indennità e ai rimborsi spese), mentre 8,444 milioni sono stati risparmiati per dipendenti ed ex. Per quello che riguarda i gruppi parlamentari, hanno ricevuto 2,820 milioni in meno. Nel 2008 ricevettero quasi trentaquattro milioni, nel 2011 più di trentasei mentre nel 2013 si è scesi a più di trentadue e mezzo. Ha subito tagli anche il personale della Camera che è passato da 1779 dipendenti a 1475.

Complessivamente, la spesa della Camera è scesa del 3,01% rispetto all’anno scorso. Le pensioni di ex deputati ed ex dipendenti pesano comunque per il 34,60% sulle spese totali. Il 27,98% delle spese è stato destinato alle attività degli organi della Camera. Paradossalmente, si è speso di più per gli ex deputati (13,17%) che per i deputati attuali (12,4%). Per il funzionamento di commissioni e Giunte saranno spesi più di quattro milioni, per la manutenzione sia ordinaria che straordinaria più di venticinque milioni, per le utenze più di nove milioni, per i trasporti più di tredici milioni, per le assicurazioni più di due milioni e mezzo, per la ristorazione quasi cinque milioni, per il pronto soccorso poco più di un milione.

Giacomo Cangi

foto: maracarfagna.net; youfocus.tv

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews