Juventus campione: i 4 motivi dell’ennesimo trionfo bianconero

Juventus

Mai come oggi sembrano lontane quelle voci estive secondo cui la Juventus 2015/16 avrebbe sofferto più degli anni passati perché Pirlo, Tevez e Vidal avevano cambiato squadra. Invece la Juventus, con ben tre giornate di anticipo, festeggia l’ennesimo scudetto della sua storia, il quinto consecutivo. Ma quali sono stati i segreti di questa squadra? Proviamo ad analizzarli.

1) Difesa super. In 35 partite la Juventus ha subito appena 18 gol, il miglior reparto difensivo d’Italia e uno dei migliori d’Europa (il Bayern Monaco in 31 partite di Bundesliga ha subito 14 reti mentre l’Atletico Madrid in 35 match di Liga ne ha subiti 16). Merito di un Buffon ancora straordinario e, in generale, di un reparto difensivo che negli ultimi anni è rimasto, a parte qualche piccolo ritocco, sempre lo stesso e non ha subito grandi traumi da una stagione all’altea (a differenza, ad esempio, della Roma). Piccolo dettaglio: la difesa della Juventus è composta da moltissimi giocatori italiani: Buffon, Bonucci, Chiellini, Rugani, Barzagli.

2) Dybala. Giustamente si è sottolineata la stratosferica stagione di Higuain (30 gol e ancora il campionato non è finito). Fra i giocatori umani, però, a segnare più di tutti è stato per ora un attaccante della Juventus: Paulo Dybala con le sue 16 reti in 35 partite. Quei 32 milioni di euro più 8 di bonus tirati fuori in estate dalla Juventus sono stati ben spesi. E a differenza di Higuain, Dybala ha ancora tutta una carriera davanti: non ha ancora compiuto 23 anni.

3) Paratici. Il ds della Juventus ha fatto un piccolo capolavoro. Oltre a Dybala di cui si è già parlato, l’estate scorsa ha concluso ottime operazione. Ha portato a Torino il centravanti Mario Mandzukioc sottovalutato da molti ma che in campo si è fatto valere (10 gol, nessuno su rigore). Ha fatto tornare alla casa base, oltre a Rugani, l’attaccante Simone Zaza che quando è stato chiamato in causa si è sempre fatto trovare prontissimo (il Napoli ne sa qualcosa) e il ds ha preso a costo zero il centrocampista tedesco Sami Khedira, autore di ottime prestazioni oltre che di 5 reti. Alex Sandro in una stagione ha già segnato quasi quanto ha fatto in tutti gli anni di Porto. Forse l’unico acquisto non azzeccato è stato Hernanes.

4) Pogba. 8 gol e 12 assist in campionato per il centrocampista francese. E anche lui, come Dyabala, è un classe 1993. Tecnica sopraffina, forza fisica, di giocatori come lui ce ne sono pochi al mondo. La Juventus del futuro non può che avere Pogba al centro del suo progetto.

Giacomo Cangi

@GiacomoCangi

foto: i.ytimg.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews