Jeans: se li indossi, sei depressa

Al mattino si è di fretta, in ritardo e la scelta dei vestiti è sempre un dilemma. Si tratta di gesti quasi automatici, dietro ai quali però potrebbe nascondersi un umore positivo o un risveglio poco gradevole.

Un gruppo di psicologi inglesi dell’University of Hertfordshire, nell’Inghilterra Orientale ha infatti trovato un collegamento tra il modo in cui decidiamo di vestirci e il nostro umore.

Chi esce di casa in jeans infatti, potrebbe soffrire di depressione.

I ricercatori hanno condotto uno studio su un centinaio di donne, alle quali hanno chiesto cosa indossano quando si sentono depresse. La metà delle intervistate ha risposto: i jeans. Solamente un terzo delle donne partecipanti al progetto ha ammesso di indossare i jeans quando si sente invece di buon umore. Se ci si sente giù inoltre, si abbina ai jeans una maglietta qualsiasi, scelta prediletta dal 57 percento delle donne. Solo il due percento di chi sceglie di comportarsi così, lo fa quando si sente felice.

Esistono altri elementi che permettono di capire l’umore di una persona, giudicando soltanto il modo in cui è vestita. Labito preferito per esempio lo si indossa con più probabilità quando ci si sente allegri. Ma anche gli accessori dicono molto del nostro umore: quando una persona è felice ha il doppio delle probabilità di indossare un cappello, rispetto a quando è triste, così come è molto più probabile che indossi le scarpe preferite quando si sente bene.

Questo arriva a conferma del fatto che tra stato d’animo e modo di vestire c’è uno stretto rapporto; il primo infatti influenza molto la scelta del secondo.

Karen Pine, coordinatrice della ricerca ha dichiarato: «I nostri studi dimostrano che il nostro abbigliamento non influenza soltanto gli altri, ma anche noi stessi. Il potere psicologico del modo di vestire è davvero forte».

Ma qual è il vestito che meglio si addice ai momenti di serenità e felicità? Lo studio ha dimostrato che si tratta di un abito capace di far sentire bene una persona, dal buon taglio e capace di valorizzare la propria persona. È realizzato con tessuti di qualità e colori vivaci, caratteristica che non possiedono invece i jeans.

Ma perché quando si è tristi si tende ad indossare i jeans?

Secondo gli psicologi l’indossare i jeans indica una scarsa preoccupazione delle apparenze, attitudine che condividono anche le persone depresse.

Sarà forse vero anche il contrario, ovvero che indossando i jeans si rischia di essere giù di tono? In tal caso meglio preferire abiti allegri e che ci facciamo sentire bene, al look casual per eccellenza dato dai jeans.

 

Sara Mariani

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews