Israele dice NO a Obama: niente accordi con l’Iran contro l’Isis

Durante una conferenza stampa con Federica Mogherini, il ministro degli esteri di Israele condanna la lettera di Obama a Khamenei: "trattare è un errore"

israele

Avigdor Lieberman, ministro degli esteri di Israele (al-akhbar.com)

Tel Aviv – Israele contro la possibile alleanza tra Stati uniti e Iran: più dell’Isis può l’inimicizia atavica tra lo stato ebraico e i vicini del Medio Oriente, con i quali non c’è alcuna possibile strada per il dialogo, neppure di fronte al pericoloso nemico fondamentalista. Le dichiarazioni israeliane arrivano a meno di ventiquattro ore dalle voci circolate su una possibile lettera di Obama a Khamenei, nel tentativo di costruire un fronte compatto contro l’Isis.

ISRAELE DICE NO – Secondo Israele, ogni tentativo di accordo e cooperazione con l’Iran «è uno sbaglio a cui Israele si oppone»; così riporta l’Ansa, citando le parole del ministro degli esteri israeliano Avigdor Lieberman, che ha rilasciato stamattina una dichiarazione pubblica per commentare le voci in circolazione già da una giornata. Nessuna linea morbida con i vecchi rivali, neppure di fronte a un più impegnativo e violento nemico comune: per Lieberman l’Iran «è inaccettabile in qualsiasi coalizione, così come per il dialogo in Medio Oriente». Le dichiarazioni del ministro israeliano sono arrivate durante una conferenza stampa congiunta con Federica Mogherini, nuovo Alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza dell’Unione europea.

Neppure l'Isis è un buon motivo per Israele per trattare con l'Iran

Neppure l’Isis è un buon motivo per Israele per trattare con l’Iran

LA LETTERA – La prima notizia su una possibile alleanza Iran – Usa è circolata ieri in giornata, quando si era diffusa la voce di corridoio di una possibile lettera inviata dal presidente Obama all’ayatollah Khamenei, massima autorità dello stato iraniano. Nella lettera, secondo le ricostruzioni giornalistiche cominciate con il Wall street journal, si sarebbe presentata la possibilità di un’alleanza tra Stati uniti e Iran per combattere l’Isis, il califfato sunnita che sta combattendo in Iraq e Siria e che annuncia la jihad contro l’Occidente.

IRAN E NUCLEARE – I timori principali di Israele, secondo quanto riporta Haaretz, testata giornalistica israeliana, sarebbero rivolti in particolare al possibile sviluppo di ulteriori ricerche nucleari da parte dell’Iran; le ricerche, già condannate e fermate dalle Nazioni unite in passato, potrebbero rientrare in un accordo di collaborazione tra Stati uniti e Iran, nell’ottica della battaglia contro il califfato islamico dell’Isis. In particolare, sembrerebbero ammorbidirsi le reazioni dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu sulla questione, un viatico per possibili ulteriori sviluppi. La ripresa dei test e delle ricerche tornerebbe a gravare sulla sicurezza israeliana, da sempre preoccupata delle minacce provenienti dai territori circostanti, soprattutto di matrice islamica.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews