iPad 2 e iPhone 4, è tempo di critiche per la Apple

Steve Jobs (melaiphone.com)

Neanche il tempo di annunciare l’uscita del nuovo gioiello della mela morsicata, che in casa Apple si devono fare già i conti con i forum specializzati. L’ iPad 2, presentato pochi giorni fa da Steve Jobs in persona, è già al centro delle prime critiche da parte degli addetti ai lavori. In particolar modo gli utenti si sono concentrati sulla novità principale dell’iPad 2, ossia la doppia telecamera anteriore e posteriore di cui il sottilissimo tablet di casa Apple è dotato nella nuova versione. La telecamera posteriore, secondo i detrattori, non avrebbe infatti una risoluzione adeguata per le fotografie. La risoluzione è infatti di 0.92 megapixel,  sufficiente per i video in HD (come pubblicizzato da Apple), ma non abbastanza per scattare foto di qualità. La concorrenza, questa l’obiezione principale, è allineata su apparecchi con fotocamere la cui risoluzione oscilla tra i 5 e gli 8 megapixel, una differenza decisamente di rilievo. La fotocamera/videocamera anteriore, invece, ha una risoluzione VGA, ossia il canonico 640×480 a colori che ormai è sparito persino dai più antiquati personal computer casalinghi. Inoltre gli appassionati sono delusi dalla scarsa innovatività del prodotto, che ha semplicemente velocizzato leggermente l’utilizzo e ridotto lo spessore del tablet, ma per un prezzo che viene annunciato come uguale, se non maggiore, rispetto a quello della versione precedente, i fan della società di Cupertino si aspettavano probabilmente qualcosa in più.

L’I-PHONE 4? ESPLOSIVO - Se la passa molto peggio l’iPhone 4: è arrivato infatti sulla scrivania del pm torinese Raffaele Guariniello il fascicolo di una donna piemontese, il cui iPhone 4 appena acquistato è esploso ed ha preso fuoco, subito dopo essere stato collegato con il caricabatterie ad una presa dell’impianto elettrico di casa. La figlia della donna, una bambina di 6 anni che si trovava vicina all’apparecchio al momento dell’esplosione, è rimasta lievemente ustionata all’orecchio e ai capelli. Le verifiche sull’impianto dell’abitazione hanno dato esito negativo e quindi l’ipotesi di reato, in attesa della perizia sui resti del melafonino, è di commercializzazione di prodotti pericolosi e lesioni. Come se non bastasse, l’Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (ADOC) ha denunciato il costo dell’iPhone 4, che in Italia è fino al 330% maggiore rispetto a quello del mercato americano. Si dirà che è colpa del cambio euro/dollaro, ma anche in Inghilterra, dove la sterlina resta più forte del nostro euro, il costo dell’apparecchio è mediamente del 10% inferiore.

Francesco Guarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a iPad 2 e iPhone 4, è tempo di critiche per la Apple

  1. avatar
    Anonimo 28/03/2011 a 14:01

    credo che dopo anni di diffamazioni e critiche ci sia solo una parola per quelli che criticano apple: invidia. Invidia perché apple sfrutta al meglio le caratteristiche di ogni suo prodotto,va meglio ed è piu veloce di tutti gli altri e facendo tutto in casa ha compatibilità 100% con ogni programma o app. I pc li fanno 100 marche diverse,con all’interno 100 componenti di marche diverse,e per questo si piantano,cimpallano,hanno bisogno di reset

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews