
Intervista a Riccardo Mannelli: il 23 marzo un live painting alla Philobiblon Gallery Roma
ROMA – Si è ufficialmente chiusa venerdì 20 marzo la mostra Rops+Mannelli Incantazioni | Anatomie dello spirito (leggi l’intervista ai curatori), ma presso la Philobiblon Gallery di Roma (via Bertoloni 45) è l’evento di oggi – lunedì 23 marzo – a concludere davvero l’esposizione: si tratta di un live painting – performance di pittura in diretta – di Riccardo Mannelli.
L’artista ci ha concesso con piacere un po’ del suo tempo per rispondere a qualche domanda e curiosità sull’appuntamento odierno – con inizio alle ore 16 e fine prevista verso le 20 – a cui la galleria ha dedicato una speciale pagina Facebook con tutte le informazioni di carattere più tecnico e pratico.
A noi invece Riccardo Mannelli svelerà qualche dettaglio in più sul significato artistico di questa live performance, che senza dubbio sarà in linea con il carattere pungente della sua arte.
- Buon giorno e grazie per aver accettato l’incontro con WakeUpNews. Come cambia (se cambia) il suo modo di lavorare dalla dimensione privata e “solitaria” dello Studio a quella “pubblica” di un live painting?
Non cambia niente, se non il fatto che tra chi assiste di solito c’è sempre qualcuno che mi conta le sigarette che accendo. Per anni abbiamo fatto giornali e riviste satiriche e l’abitudine a lavorare in situazioni estreme, affollate e con continue sollecitazioni altrui o ce l’hai già o te la fai venire.
Quando lavoro mi diverto e spesso (non sempre) è piacevole condividere un divertimento. Poi comunque la mia è sempre una solitudine “collettiva”, nel senso che sono sempre connesso, collegato al mondo, sintonico, da quando mi conosco; la creatività è questo.
E mi fanno molta tristezza quelli che si sentono partecipi solo quando si collegano ai social network.
- Cosa sente di trasmettere al pubblico che assiste ad una sua performance pittorica in diretta?
Penso possa mettersi in moto una comunicazione, e quando si comunica davvero partono le endorfine, si scatena una chimica avvolgente, una dinamica passionale. quando succede…se non succede niente sarà comunque una giornata operosa. Eppoi non esageriamo, io non lavoro con un “pubblico”, non faccio live da stadio o da studio televisivo, sennò sarebbero stupide esibizioni.
Invece è una cosa comunque intima, per appassionati veri, individui molto interessati e motivati. Si sta insieme, si condivide un momento creativo, e il lavoro che ne verrà fuori ne sarà la testimonianza.
- La sua notorietà è legata per la maggior parte al lavoro grafico e satirico per Repubblica e il Fatto. Quali fondamenti comuni hanno la sua pittura e la sua opera illustrativa?
La mia pancia.
- Un po’ di autopromozione. Perché i nostri lettori dovrebbero assistere al live painting del 23 marzo?
Perché c’è il rischio di divertirsi davvero. Io do un significato molto intenso al termine “divertimento”: non è affatto passare il tempo piacevolmente, magari ridendo e sbevazzando, cazzeggiando. Il divertimento vero è di una pesantissima leggerezza, è commovente, è uno struggimento che ti riempie, i pochi attimi che ti sembra possano dare un senso finalmente a tutte le nostre insensatezze.
Grazie ancora a Riccardo Mannelli per aver condiviso con noi i suoi pensieri e soprattutto per aver offerto validissimi motivi alla partecipazione all’evento che – ripetiamo – si svolge lunedì 23 marzo dalle 16 alle 20 presso la Philobiblon Gallery di via Antonio Bertoloni 45 a Roma.
Noi di WakeUpNews ci saremo senz’altro, per “divertirci” in senso “mannelliano”. E voi? Vi consigliamo di non mancare e, se proprio non potete, ricordatevi di seguire il live painting attraverso la gallery fotografica (quasi) in diretta sulla pagina Facebook di Philobiblon.
Laura Dabbene
LauraDab1976
Foto: courtesy Riccardo Mannelli & Philobiblon Gallery