
Inter – Cagliari: il web risponde a suon di #mazzarrivattene
Milano - Si è parlato molto quest’estate, durante le amichevoli e il caldissimo calciomercato, della squadra milanese dell’Inter, la quale ha chiuso lo scorso campionato in una posizione di classifica poco consona alla fama della squadra, ottenendo faticosamente i preliminari di Europa League. Nella stagione estiva si è parlato quindi di riscatto e voglia di ricominciare e di far fiorire il progetto Inter, con un Walter Mazzari più fiducioso e un neo-presidente Erick Thohir disposto finalmente ad investire i suoi denari.
Mazzarri avvistato in stato confusionale al mercato ortofrutticolo: “Chi vuole queste 4 pere?”. #InterCagliari #mazzarrivattene
— Bufala News (@Labbufala) 28 Settembre 2014
“@CharlesLaBroker: #ilmioprimoTweet Mi sono fatto Twitter solo per twittare anche io #mazzarrivattene daje che Thoir ci ascolta #amala”
— Cri Caobao (@CrTorselli) 28 Settembre 2014
Riprende il #trend twitteriano #mazzarrivattene. L’uomo più desiderato dai tifosi dopo Crisantemi.
— Mirko ZEBRO Zebrone (@mirkozebrone) 28 Settembre 2014
INTER, GIOIE E DOLORI - I primi frutti sembravano essersi visti, soprattutto con due ottime vittorie durante i preliminari europei contro la squadra dello Stjarnan, che aveva messo in mostra un buon gioco, una maggiore convinzione e un finalmente ritrovato Kovacic, a prescindere dalla qualità mediocre dell’avversario. I sorrisi e la gloria, però, sono saliti sulle montagne russe con l’inizio del campionato, in cui l’Inter, nella prima giornata, ha affrontato il Torino di Ventura, ottenendo solamente un pareggio che ha gettato nuovamente nel panico i tifosi speranzosi. La crisi è rientrata con la larga vittoria (7-0) con il Sassuolo, ormai risultato fisso per la squadra neroazzura, per poi ritornare contro il Palermo e il sudato 2-2. La vittoria con l’Atalanta, vecchia bestia nera dell’Internazionale, sembrava aver messo la parola fine a queste curve d’ansia incontrollabile fino alla débâcle e al risultato di quest’oggi contro la squadra di Zdeněk Zeman: Inter-Cagliari 1-4.
#InterCagliari #MazzarriVattene anche homer é triste
pic.twitter.com/OJwtD874lm
— DJ Mard daxer (@bixer92) 28 Settembre 2014
INTER-CAGLIARI, COLPA DI MAZZARRI - Tutte le certezza dell’Inter e soprattutto dei tifosi, che avevano lodato la società per il buon mercato, funzionale ai molti difetti strutturali della squadra, e che avevano applaudito alle nuove prodezze di Kovacic, ai bei gol del neo-acquisto Osvaldo e ad una ritrovata solidità difensiva (prima di Inter-Cagliari aveva subito solo un gol), sono crollate e hanno lasciato nuovamente spazio ai vecchi incubi. Queste settimane di gioie e dolori altalenanti hanno creato rabbia nello spettatore che, come ormai di consueto, ha tergiversato la sua frustrazione sui social network con la creazione dell’hashtag #mazzarrivattene e con una serie di frasi affrante e ironiche che lasciano intuire la tristezza dei tifosi interisti e la gioia e il divertimento di quelli avversari. Così il pubblico neroazzurro non ha risparmiato l’allenatore, considerato il primo vero responsabile di questa catastrofe casalinga, e gli hanno chiesto gentilmente di lasciare la panchina della loro beneamata, convinti che un altro preparatore possa meglio tirar fuori le caratteristiche dei calciatori a disposizione. Qualcuno, addirittura, rimpiange Stramaccioni, reduce da ottime partite con la sua nuova Udinese.
Che sia coerente non si può tacere: in quattro incontri ha preso un gol soltanto e in un incontro ha preso quattro pere #InterCagliari
— Dante Alighieri (@DanteSommoPoeta) 28 Settembre 2014
Dopo #InterCagliari, a grande richiesta, torna tra le prime 10 tendenze #Twitter italiane: #mazzarrivattene.Grande (per modo di dire) Walter
— Valerio Nobile (@VNobil) 28 Settembre 2014
Indubbiamente per gli interisti si profilerà una nuova settimana di sfottò e prese in giro da parte di colleghi e compagni di scuola di diverse tifoserie. Ancor meno fortunati i tifosi dell’Inter residenti a Cagliari. Non resta che consolarsi con un tweet.
Alessia Telesca
foto: s2.yimg.com; static.goal.com