Inchiesta P4: Luigi Bisignani agli arresti domiciliari

 

Luigi Bisignani (civiltano.it)

Napoli –  La Procura di Napoli ha disposto nella giornata di ieri l’arresto di Luigi Bisignani con l’accusa di corruzione, favoreggiamento e rivelazione di notizie coperte da segreto. Si tratta della prima importante svolta dell’inchiesta P4 volta a smascherare una vera e propria associazione a delinquere, finalizzata, secondo l’accusa, alla gestione di nomine e appalti.

Già iscritto alla loggia P2 e condannato a 3 anni e 4 mesi nel processo Enimont, Bisignani si trova ora dunque ai domiciliari in seguito ad un’ordinanza di custodia cautelare. Analogo provvedimento anche per l’ex magistrato, nonché senatore del Pdl, Alfonso Papa; in questo caso, tuttavia, la richiesta è stata inoltrata al Parlamento, cui spetterà la decisione finale.

Tra gli altri indagati dai procuratori Henry John Woodcock e Francesco Curcio spiccano inoltre i nomi di un carabiniere e quello del direttore del quotidiano “L’Avanti” Walter Lavitola.

Del resto, è lo stesso Franco Greco, coordinatore della sezione reati contro la Pubblica amministrazione a definire l’inchiesta di  «di ampio respiro». In particolare, spiega Greco: «Le indagini da cui è derivata la misura cautelare agli arresti domiciliari – spiega Greco -, inseribili in contesto investigativo di ampio respiro e che ha interessato numerose persone, hanno riguardato l’illecita acquisizione di notizie e di informazioni, anche coperte da segreto, alcune delle quali inerenti a procedimenti penali in corso nonché di altri dati sensibili o personali al fine di consentire a soggetti inquisiti di eludere le indagini giudiziarie ovvero per ottenere favori o altre utilità».

Sotto la lente di ingrandimento, oltre a dossier e ricatti, anche alcuni appalti gestiti dalla presidenza del Consiglio. E alcuni nomi importanti iniziano a tremare: secondo le ultimi indiscrezioni, interrogato dai pm, Luigi Bisignani avrebbe indicato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta come principale referente di informazioni coperte da segreto. Coinvolto anche il parlamentare finiano Italo Bocchino, che però respinge ogni accusa.

Redazione

Foto homepage via: lasestina.unimi.it

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews