Implacabile Argentina, Francia praticamente fuori

L’Argentina stravince e dimostra di poter arrivare in fondo alla competizione. A unaFrancia senza idee serve un miracolo

di Alessio Tedde

La Grecia rientra in gioco

GRECIA  – NIGERIA  2 – 1 (primo tempo 1 -1)

MARCATORI: 16’ pt  Uche (N), 44’ pt  Salpingidis (G), 26’ st  Torosidis (G)

Verrebbe da dire che a Bloemfontaine vince la squadra meno peggio. Vittoria in rimonta della Grecia sulla Nigeria che pure era passata in vantaggio: punizione di Uche al 16’ del primo tempo. Poi vengono fuori gli ellenici. Cinici come abbiamo imparato a conoscerli nel 2004, la squadra di Rehhagel sfrutta la superiorità numerica che arriva già al 33’, quando Kaita decide di reagire con un calcio all’avversario  ad una rimessa laterale greca, stolto. Da quel punto inizia una nuova partita, con un possesso palla infinito ma allo stesso tempo sterile della Grecia che trova il pareggio alla fine del primo periodo, con un destro dal limite di Salpingidis sfortunatamente deviato da un difensore africano che spiazza il proprio portiere. Nel secondo tempo la partita offre molte emozioni e capovolgimenti di fronte. Si mettono in mostra i portieri con grosse parate sugli attacchi avversari prima, e con delle indecisioni poi. Decisiva quella del portiere Enyeama che respinge sui piedi di Torosidis un tiro innocuo del senese Tziolis: tapin vincente del terzino e la Grecia porta a casa l’incontro. Rivincita dei greci che vendicano la sconfitta nella fase a gironi dei mondiali statunitensi, quando i nigeriani si imposero per 2 a 0 passando il turno e andando a sfidare gli azzurri negli ottavi. Nonostante le 2 sconfitte gli africani hanno ancora la possibilità di qualificarsi ai quarti, ma dovrebbe succedere un miracolo calcistico.

Maradona festeggia con Higuain

ARGENTINA – COREA DEL SUD  4 – 1 (primo tempo 2 – 1)

MARCATORI: 17’ pt  Park Chu Young (og), 33’ pt Higuain (A), 46’ pt Lee Chung Yong (C), 33’ e 35’ st Higuain (A)

È ufficiale, dopo i baby tedeschi sono i ragazzi di Maradona che escono allo scoperto e si candidano ufficialmente tra i favoriti per la vittoria finale. Sono buone le impressioni che sono venute fuori dalla partita di Johannesburg per i sudamericani che hanno messo in mostra tutto il loro potenziale offensivo, che senza ombra di dubbio è il più competitivo del mondiale. Tante le frecce all’arco del pibe de oro. Ieri si è messo in mostra “el pipita” Higuain, titolare al posto del principe Milito. Con una tripletta spinge l’Argentina agli ottavi, anche se ancora la i biancocelesti non sono aritmeticamente qualificati. Parte subito forte l’Argentina, che aggredisce gli avversari e dimostra di voler fare la partita.

Il primo gol arriva fortunatamente da una deviazione nella propria porta di un giocatore coreano su calcio di punizione di Messi. I Coreani più che reagire sembrano limitare i danni, e così il secondo gol non tarda ad arrivare. Altro calcio di punizione, sempre dalla sinistra. Stavolta si inserisce Burdisso, entrato al posto di un acciaccato Samuel, che dal centro area colpisce di testa e regala un assist a Higuain che deve solo spingere dentro la palla del raddoppio. Il Match è sotto controllo, fino a che l’autolesionismo argentino impersonato in Demichelis, decide di regalare un gol ai Coreani sul finire di tempo, autore Lee Chung.

A inizio ripresa sono i coreani che prendono le redini del gioco spaventando in più occasioni la difesa albiceleste che non sembra all’altezza. Mossa di Maradona, che inserisce Aguero per Tevez. Arrivano i due gol di Higuain che chiudono la partita e proiettano l’attaccante, erede di Batistuta, sul trono dei cannonieri. Impressiona la qualità di gioco corale dei sudamericani, ma Maradona dovrà lavorare ancora sulla difesa che sembra l’unico neo.

Domenech sconfitto

FRANCIA – MESSICO  0 – 2 (primo tempo 0 -0 )

MARCATORI: 18’ st Hernandez, 34’ st Blanco

Disfatta per i galletti che si dimostrano una squadra allo sbando, in cui i dissidi interni sembrano avere la meglio sull’orgoglio di grandi campioni. Francia Messico era già uno spareggio fra due squadre che non avevano ben impressionato nella prima apparizione. I vice campioni del mondo avevano dimostrato un grossa disorganizzazione tattica contro l’Uruguay, celata solo dalle dichiarazioni del suo ct, che ha dato la colpa alle pressioni del debutto.

I Tricolores, che a detta del suo allenatore Aguirre sono la migliore selezione messicana nella storia dei mondiali, non avevano mantenuto le attese subendo il Sudafrica all’esordio. Per citare i ricorsi storici Francia – Messico è stata anche la prima sfida Mondiale in assoluto nel 1930. Francia Messico è stata la vittoria dell’umiltà dei messicani contro la sfrontatezza di Domenech che manda in campo una squadra foderata di campioni, ma senza organizzazione tattica, una squadra allo sbando. Nessun movimento, nessuno smarcamento, giocatori fuori ruolo, nessun acuto delle stelle, praticamente il nulla cosmico. Solo l’aritmetica non condanna la Francia all’eliminazione, ma si prospetta “le biscuit” fra Messico e Uruguay che andrebbero insieme agli ottavi. Sarà l’acqua santa del Trap, o semplicemente il destino che toglie alla Francia ciò che la sorte aveva regalato: infondo i cugini d’oltralpe non meritavano di andare in Sudafrica se non fosse per la mano galeotta di Henry, tra l’altro bocciato da Domenech.

D’altro canto bisogna menzionare la bellissima prestazione del Messico, che fa la partita per tutti i novanta minuti, mettendo in luce le proprie stelle, i giovani Giovanni Dos Santos e Hernandez, reduci dalla vittoria del mondiale under 20 di 3 anni orsono. Il primo gol arriva da un inserimento dello stesso Hernades che sfrutta l’errore di Abidal che non segue i compagni nella linea difensiva, tenendo in gioco il messicano per il quale è facile dribblare Lloris e insaccare il  pallone del vantaggio. Sempre Abidal è protagonista in negativo del raddoppio messicano: intervento in ritardo che stende in area Barrera, rigore. Segna Blanco, il vecchietto della squadra, che diventa il primo giocatore messicano ad andare a segno in tre mondiali diversi.

Foto | via http://www.lastampa.it, http://www.calcionews24.com; http://images.gazzetta.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews