Il talk show del domani? Sul web

Condicio Mentana: la condicio televisiva del noto giornalista in onda quotidianamente sul sito de Il Corriere della Sera

di Chantal Cresta

Enrico Mentana

Enrico Mentana

A volte ritornano e, quando lo fanno, portano con sé le migliori novità. Enrico Mentana, giornalista ed ex conduttore del talk show Matrix, torna sullo schermo con un suo programma di approfondimento. Il monitor, però, non è quello della TV, bensì del computer.

Mentana Condicio – Vietati in TV, liberi sul Web”, è infatti il nome del programma che dallo scorso 11 marzo va in onda in streaming sul sito de Il Corriere della Sera, www.ilcorriere.it

La materia prima che Mentana vuole offrire ai suoi web-spettatori è una sana e il più possibile neutrale informazione politica, incentrata sulla presentazione dei programmi elettorali delle diverse coalizioni in corsa per le prossime regionali. Così, mentre i talk show televisivi si dimenano in censori decreti attuativi da par condicio applicati, discussi, corretti ed, infine, annullati, sul Web va in onda senza impedimenti e rimbrotti istituzionali la condicio di Mentana: “Un programma libero e rispettoso solo dei doveri e dell’interesse giornalistico”, come lo stesso conduttore ha scritto in una lettera aperta al direttore del Corriere.

Il primo punto che Mentana sottolinea con il suo web talk show è quanto possa essere assurda una regola che spegne tutti i programmi televisivi, impendendo agli elettori di potersi costruire una idea politica che esuli dalle vicende di cronaca e dai tentativi di delegittimazione. “Lo strumento televisivo – continua il giornalista nella sua lettera – è stato sterilizzato in un suo settore cruciale, proprio nel momento in cui il passaggio al digitale ci aveva dato l’illusione di una formidabile crescita dell’offerta a disposizione”.

Mentana segna una bella vittoria sul sistema televisivo tradizionale da cui si era allontanato dopo aver lasciato nel 2009, per protesta, la conduzione di Matrix ed essersi dimesso da direttore editoriale Mediaset. Quello che propone agli spettatori è un giornalismo di ottima qualità, dove nella splendida cornice di una delle sale di Palazzo Bonaparte, sede del Corriere della Sera a Roma, due ospiti di avverse coalizioni parlano a turno dei rispettivi programmi affrontando argomenti concreti, senza gli insulti e gli eccessi verbali ai quali la cassa di risonanza mediatico-televisiva ci ha abituato. Una vera tribuna politica su Web che, in quanto tale, può essere seguita o rivista in qualunque momento della giornata, ad uso e consumo del cyber spettatore. Né si deve credere che il felice esperimento si concluderà a fine mese. Lo Speciale Elezioni andrà in onda fino al 28-29 marzo, per dare conto in presa diretta interattiva dei risultati, ma il palinsesto – dicono dalla redazione – è in continua evoluzione e i temi saranno i più vari, sempre trattati con la professionalità di cui è capace Mentana.

Così, il bravo giornalista, utilizzando una “falla” del sistema legislativo in materia di cyber contenuti, ridà voce all’informazione genuina, regalando anche un velato suggerimento ai colleghi Vespa, Santoro e Floris: se non possono lavorare in piena autonomia in TV, che lo facciano sul Web dove le “sterilizzazioni” forzate e le regole auto vessatorie non sono ancora arrivate.

Dunque, è possibile che la decisione di Mentana di usare Internet come canale preferenziale di informazione aprirà le porte ad un nuovo modo di intendere il talk show. Per la prima volta, in Italia, una nota firma del giornalismo televisivo offre un programma concorrenziale di altissima qualità, a costi contenuti e secondo le modalità di un sistema di fruizione moderno e tecnologico. La nuova televisione d’informazione è, finalmente, arrivata.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews