Il pensiero positivo in Rete e nella vita

Pensare positivo significa innanzitutto desiderare il meglio per sé stessi e adoperarsi affinché i propri sogni si avverino: “La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri.” – Marco Aurelio

di Claudia Vallini

Più facile a dirsi che a farsi, penseranno in molti, ma forse è davvero l’unico modo per riprendere in mano la propria vita. Come suggerisce il blog ViviDavvero.net, è necessario uscire dagli schemi mentali, spesso negativi, in cui si è soliti cadere e abituarsi a pensare positivo, ad avere un diverso atteggiamento mentale, e le cose nella nostra vita miglioreranno in quanto avremo cambiato atteggiamento verso di essa. Il pensiero positivo è poi intimamente legato alla legge di attrazione, secondo la quale la nostra mente, attraverso i nostri pensieri, ha la forza di attirare ciò che noi desideriamo o temiamo, e proprio per questo bisogna sforzarsi di pensare positivo e soprattutto a ciò che di bello vorremmo,  invece che a ciò che non vorremmo accadesse.

L’uomo potrebbe quindi divenire il vero artefice della propria vita, padrone del proprio destino, invece di farsi trascinare dalla marea degli eventi come uno spettatore inerme e a volte impaurito. Importante esponente del pensiero positivo, Anthony De Mello, ha scritto numerosi libri sul  tema e sulla gioia di vivere, e sul sito demellopensieropositivo.it vi sono preziosi consigli di cui fare tesoro e un forum che ha lo scopo di rivisitare in chiave positiva molti aspetti dell’esistenza, dal rapporto con sé stessi (amore e rispetto per sé stessi sono principi cardine del pensiero positivo, attraverso i quali è possibile amare e rispettare il prossimo)  e con gli altri, ad alcune circostanze solo in apparenza negative (un evento da cui si può trarre una lezione di vita non deve mai essere considerato negativamente).

Il pensiero positivo è un’arma contro la depressione e lo stress di cui siamo tutti dotati e che dovremmo imparare a usare. Interessanti spunti per la crescita personale sono offerti dal sito EfficaceMente, che insegna a rimanere motivati al raggiungimento dei propri obiettivi nonostante gli ostacoli, a cambiare le abitudini nocive, a modificare le nostre convinzioni per poter cambiare vita, perché la soluzione a tutti i nostri problemi è già dentro noi stessi.

Numerosi sono gli autori ed esponenti del pensiero positivo, da Norman Vincent Peale a Deepak Chopra a Robin Sharma, il quale ritiene che assumere la padronanza dei propri pensieri sia la chiave per rendere reale ogni desiderio poiché il successo all’esterno dipende da quello interno. A tale scopo suggerisce un “programma in 30 giorni per vivere alla grande”, per sradicare cattive abitudini e impararne di nuove che diventeranno poi spontanee e naturali da seguire per tendere verso il miglioramento costante e infinito. Punti cardine del programma sono avere ben chiari i propri desideri e obiettivi, ripetendoseli più volte al giorno, fare esercizio fisico, avvicinarsi allo yoga e alla meditazione, in grado di farci acquisire autodisciplina, controllo della volontà e concentrazione.  Sforzarsi di essere più gentili e cortesi, sviluppare le relazioni sociali, svegliarsi un’ora prima la mattina per cominciare la giornata positivamente, dedicando del tempo alle nostre passioni e interessi. Non abbattersi di fronte ad ostacoli o fallimenti ma essere tenaci, sforzarsi di essere ottimisti ed entusiasti. Spesso ci ritroviamo a vivere nel passato che invece dovremmo lasciarci alle spalle per diventare persone nuove, migliori, e altrettanto spesso viviamo celebrando un futuro lontano dall’arrivare, dimenticandoci che la felicità non è una meta ma un modo di viaggiare.

Dovremmo fare nostro il motto delle filosofie orientali: “Vivete giorno per giorno e celebrate ogni momento”.

Foto| via www.sxc.hu,

http://www.sxc.hu/browse.phtml?f=download&id=397159

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Il pensiero positivo in Rete e nella vita

  1. avatar
    Marco Ferraro 10/05/2010 a 20:54

    Grazie per la citazione ;-)
    E complimenti per l’articolo.

    Un Caloroso Saluto

    Marco Ferraro

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews