Il pavimento laminato, soluzione economica e veloce. Qualche idea di arredo di tendenza

Di design, pratico e con un occhio di riguardo al portafoglio: il pavimento in laminato sembra una delle scelte di tendenze più apprezzate dell’ultimo periodo

pavimento laminato

Di design, pratico e con un occhio di riguardo al portafoglio: il pavimento in laminato sembra una delle scelte di tendenze più apprezzate dell’ultimo periodo.

Avete presente quando la moda dice stop ai tacchi alti e scomodi ed impone come nuova tendenza la scarpa bassa? O quando finalmente si dice addio alla convinzione che solo spendendo tanto ci si sarebbe potuti sentire eleganti? Ecco, portate tutto questo al mondo dell’interior design ed avrete ben chiaro cosa sia il laminato!

  • Estetica
  • Risparmio
  • Praticità

Queste sono le tre caratteristiche fondamentali che hanno conquistato il cuore di tanti, facendo negli ultimi anni irrompere il laminato nelle nostre case.

“Bello e bravo!”

Questa pavimentazione, composta da 4 strati, è il giusto connubio tra estetica e praticità. Le sue tante texture permetteranno di dare alle vostre case il profilo che sognate, non rinunciando alla possibilità di vivere il proprio nido nel terrore di poter rovinare il bel pavimento costoso.  L’economicità infatti in questo caso non va a discapito della qualità e con i nuovi formati risulta molto difficile, anche all’occhio più attento, distinguere i pannelli dei laminati in texture legnosa da quelli del classico e puro parquet.

“Addio macchie e graffi…”

Con il rivestimento in laminato non esisterà più la perenne macchia di vino sul pavimento come ricordo di quella bella cena con gli amici e dite pure addio alla preoccupazione di possibili graffi spostando sedie e mobili. Lo strato esterno dei pannelli in laminato è infatti una sorta di pellicola protettiva che li rende inossidabili, facili da pulire e resistenti agli urti e all’usura… non a caso è stato il pavimento cha ha riscosso più successo nei locali pubblici e negli uffici.

Laminato1

“Un gioco da ragazzi”

Facile da posare; il laminato è anche la scelta di chi vuol, senza tante preoccupazioni, ristrutturare casa, dandole un nuovo profilo senza dover essere vittima di lunghi tempi di smantellamento, tipici di chi in passato ha deciso di rifare la pavimentazione. La posa invece del laminato è rapida e facile. Può essere sovrapposto agevolmente anche a un pavimento già esistente con la tecnica dell’applicazione flottante. Non necessita di collante, i pannelli vengono uniti ad incastro. In breve tempo la tua casa potrà mostrare il suo nuovo profilo e, all’occorrenza, sarà altrettanto rapido rimuoverlo; qualsiasi sostituzione dei pannelli non richiederà costosi e impegnativi interventi.

“Natura, armonia e semplicità”

Inutile specificare quanto sia fondamentale per una casa la scelta del pavimento. Il colore, la tipologia determineranno l’atmosfera e il profilo dell’abitazione e influenzerà il vostro stile di vita.

Tante sono le tipologie di arredo in voga per il nuovo anno e le linee guida del 2019, in fatto di arredo, rispecchiano emblematicamente le caratteristiche dei pavimenti in laminato, perché puntano al bello e funzionale, per meglio adattarsi allo stile di vita delle famiglie di oggi; ritrovando un unico filo conduttore ricollegabile al mondo del green, dell’ecosostenibilità.

Il laminato infatti, oltre ad adattarsi esteticamente a tutti gli stili di arredo, è interessante anche dal punto di vista del risparmio energetico. Ha un ottimo credenziale green e spesso proprio su di lui ricade la scelta dell’edilizia ecosostenibile.

pavimento-in-laminato-2-1

La natura, il green, il rispetto per l’ambiente, uno stile di vita sano ed ecologico… sono tutte caratteristiche di questo nuovo anno, dove i colori del legno nelle sue svariate sfumature faranno da padrone, quindi sarà il caso di coprire i vecchi freddi pavimenti con i pannelli flottanti del laminato in texture legnosa!

La tendenza  alla funzionalità si rispecchia anche nei complementi di arredo: tavoli allungabili ed elementi salava spazio dal gusto essenziale ai quali poter abbinare un oggetto d’arredo più personale ed eccentrico, come un’opera d’arte o un utensile unico ritrovato in qualche mercatino vintage.

Case più piccole, ma fornite di tutto ciò che occorre; arredamento essenziale, ma dove niente è lasciato al caso. La vita nella casa 2019 deve essere comoda e poco impegnativa per chi la vive, non rinunciando però al piacere di entrare in un nido costruito a immagine e somiglianza dei propri desideri.

Fondamentale è infatti ricreare armonia; un ambiente dove il corpo sia un involucro sereno con una piacevole atmosfera creata da un’attenta scelta dei colori della pavimentazione e delle pareti, scrigno di un essenziale ed unico arredo.

Perché la casa dovrà essere il rifugio dopo una lunga giornata di lavoro, dove vivere serenamente e potersi godere il meritato relax, ispirandosi ad uno stile prettamente nordico , non solo nell’arredamento, ma anche nella filosofia di vita; avrete di certo sentito parlare dello hygge? lo stile di vita  danese che nell’ultimo periodo sta spopolando, convertendo molte persone a una vita meno caotica, per ritrovare la felicità nelle cose semplici, lasciandosi coccolare da un mondo più accogliente e slow:  il fuoco di un camino, una morbida coperta, libro e una profumata tisana fumante!

Foto via puntoparquet.it, mycase.it, bambiniconlavaligia.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews