Il Mondo Creativo: l’handmade protagonista a BolognaFiere

Il Mondo Creativo

E’ partita la seconda edizione de Il Mondo Creativo, la fiera del fai da te in scena a Bologna. Tra i temi della rassegna, anche il “Cucito Creativo” (ilmondocreativo.it)

Gli appassionati dell’handmade non possono perdersi l’appuntamento con Il Mondo Creativo, la fiera del fai da te che va in scena a Bologna dal 21 al 23 marzo. L’appuntamento con tutti i creativi d’Italia è al padiglione 35 di BolognaFiere, dove la rassegna – giunta alla seconda edizione primaverile – darà forma a tantissime idee e soluzioni riguardanti il fai da te, dal cucito creativo allo scrapbooking, attraverso dimostrazioni, corsi, workshop e laboratori.

LE MILLE FORME DELLA CREATIVITÀ – La creatività, si sa, è qualcosa che viene da dentro e che si esprime attraverso innumerevoli forme. Per l’handmade è la stessa cosa e Il Mondo Creativo ne è la dimostrazione, sono infatti moltissimi i temi del fai da te che daranno vita alla fiera bolognese attraverso dimostrazioni, workshop ed esposizioni: dai più classici Cucito Creativo, Decoriamo la casa, Fai da te, Garden & green, Bijoux Perle Perline e Ricamo, ai più pionieristici Editoria Creativa, Knitting, Miniature, Scrapbooking e The Cake Show. Per chi vuole saperne di più sul mondo dell’editoria creativa, ad esempio, basta recarsi al Book Shop realizzato in collaborazione con Giunti Editore e Libreria Ulisse di Bologna, dove i visitatori potranno acquistare libri nazionali ed internazionali dedicati alla maglia, all’uncinetto, al craft e al cake design. In quest’area si terranno inoltre curiosi corsi che prendono spunto dall’editoria, come “I miei gioielli origami”, sul come realizzare originali gioielli con la carta; o “Patchwork all’uncinetto”, con Luisa De Santi ed i “nuovi modelli” del suo libro.

BAMBINI CREATIVI – La fiera della creatività dedica uno spazio speciale anche ai più piccoli. La sezione denominata Bambini creativi racchiude infatti corsi e laboratori pensati per favorire lo sviluppo della creatività nei più piccoli, attraverso il gioco ed il divertimento. Tra i laboratori dedicati ai bambini c’è “Immaginare con la luce”, progetto di educazione all’immagine a cura di Educazione Facile, che gioca con lo scrivere nell’aria. O ancora “Riciclattoli”, il laboratorio di Valeria Valenza che insegna a trasformare rotoli di carta, avanzi di stoffa, cartone, tappi e tutto quello che si può trovare in casa in divertenti e fantastici giochi. Dedicato al mondo green è invece il workshop “Chi non semina non raccoglie”, durante il quale i bambini potranno realizzare dei piccoli orti in cassone insieme al personale specializzato.

Il Mondo Creativo

“The Cake Show” è l’evento dedicato alla pasticceria e alla Sugar Art che si svolge in contemporanea a “Il Mondo Creativo” (ilmondocreativo.it)

LIVE CAKE – Non poteva mancare alla fiera della creatività una sezione dedicata al cake design, argomento culinario così tanto in voga negli ultimi tempi. Il Live Cake permetterà ai visitatori di godere della preparazione di torte dal vivo, che verranno realizzate durante tutti e tre i giorni della manifestazione dai vincitori delle passate edizioni de The Cake Show. The Cake Show è l’evento dedicato alla pasticceria e alla Sugar Art che si svolge in contemporanea a Il Mondo Creativo, nel quale occupa una posizione di rilievo. Oltre alle sfide live dei pasticceri, durante The Cake Show si svolgeranno workshop e dimostrazioni, come lo showcooking di sabato 22 e domenica 23, che vede protagonista il campione del mondo juniores di pasticceria Gian Luca Forino, il quale spiegherà come creare e decorare uova di Pasqua.

L’OSPEDALE CREATIVO – La fiera anche quest’anno, oltre a dare spazio alla creatività, appoggia la solidarietà. All’interno della rassegna, il progetto L’Ospedale Creativo – realizzato dall’Associazione Famiglie Neurologia Pediatrica della Clinica Gozzadini di Bologna – prevede la ricostruzione di una stanza di ospedale nel padiglione della fiera, nella quale i volontari intratterranno i piccoli ricoverati e le loro famiglie con laboratori manuali, letture e giochi. Un modo per avvicinare la gente a queste difficili realtà, mostrando il lavoro quotidiano dei volontari, ma senza abbandonare l’allegria e la spensieratezza che sempre caratterizzano questi momenti.

Pur se giovane, la fiera dell’handmade bolognese riserva ogni anno molte sorprese ai propri visitatori, e il Murales della creatività è una di queste: una maxi parete nella quale sia professionisti che dilettanti potranno appendere una foto della propria creazione manuale. E allora, libero sfogo alla fantasia!

Cristina Casini

@cristina_casini

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews