
Il mistero della sfera gigante con timer a Milano, Roma e Napoli
Una sfera gigante con timer appare a Milano, Roma e Napoli. Cosa succederà al pallone misterioso alla fine del countdown? Le prime ipotesi
Difficile che si tratti di uno sbarco alieno, come qualcuno sta già ironizzando sul web, ma di sicuro la sfera gigante con apposto un timer – il cui countdown scadrà venerdì – che è apparsa nelle scorse ore a Milano, Roma e Napoli, sta incuriosendo non poco la gente. Negli ultimi giorni sono infatti sbucati nelle tre principali città italiane diversi palloni giganti, con una sorta di “cintura” che reca un alla rovescia scandito da un orologio digitale. L’installazione è ancorata al suole come se fosse caduta a mo’ di meteorite o emersa dal sottosuolo. Un enorme pallone-sfera che non sembra richiamare però necessariamente quello da calcio.
BALDINI E L’IRONIA A NAPOLI - A far partire il tam tam nel web è stato prima l’annuncio del deejay Marco Baldini, che ha chiesto su Twitter ai suoi follower se qualcuno fosse a conoscenza del motivo di quella installazione. Poi ci ha pensato l’articolo de il Mattino, che ha immortalato a Napoli in via Toledo il gigantesco pallone con countdown, a dare libero sfogo alla fantasia dei napoletani, che si augurano di veder saltare fuori dalla sfera gigante un nugolo di ballerine brasiliane di samba.
A ROMA UNA PIOGGIA DI PALLONI - A Milano ne sono stati avvistati diversi, mentre Napoli al momento è stato segnalato solo quello della centralissima via Toledo. A Roma invece, come riferito da VignaClaraBlog.it, ne sono apparsi già una decina: uno a Ponte Milvio – già teatro dell’installazione che annunciava il ritorno del Winner Taco – ed altri al Foro Italico, in zona Largo Maresciallo Diaz e sparsi a “galleggiare” lungo il Tevere. Il quotidiano romano solleva in merito anche una piccola polemica, in quanto sembra che l’installazione sia stata autorizzata direttamente dal sindaco Marino, all’insaputa del XV Municipio che sarebbe stato messo a conoscenza della gigantesca sfera con timer solo ad installazione ultimata.
POKEMON, SMART O FILM? - Di sicuro si tratta di una installazione pubblicitaria di un grosso brand o di un esperimento di viral marketing per l’annuncio di un evento importante, data l’ubicazione scelta per le installazioni e la quantità di palloni giganti sparsa nelle principali città italiane. Le prime voci – infondate e molto campate in aria al momento – fanno riferimento ad un nuovo videogame dei Pokemon, o ad un evento targato Smart, oppure ad una installazione per pubblicizzare l’uscita di un film al cinema. Per sciogliere i dubbi, bisognerà aspettare di sicuro altri cinque giorni. Venerdì avremo la risposta.
Francesco Guarino
@fraguarino