
Il Milan è fuori: vince il Barcellona 3-1, polemiche per il secondo rigore
Aggiunto da DavideLopez il 03/04/2012.
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: barcellona-milan, barcelona, bayern monaco-marsiglia, CHAMPIONS LEAGUE, coppa campioni, highlights champions league, Milan, quarti di finale di champions league, rigore messi
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: barcellona-milan, barcelona, bayern monaco-marsiglia, CHAMPIONS LEAGUE, coppa campioni, highlights champions league, Milan, quarti di finale di champions league, rigore messi
Barcellona - Grande serata di Champions League, con le gare di ritorno dei quarti di finale. La supersfida del Camp Nou termina 3-1 per i padroni di casa, meritatamente vittoriosi al termine di una partita bella ed avvincente.
All’Allianz Arena il Bayern passeggia sul Marsiglia vincendo 2-0 grazie alle reti, entrambe nel primo tempo, siglate di Olic.
Va dunque profilandosi il quadro delle semifinali con il Barcellona che troverà la vincente tra Chelsea e Benfica, dove gli inglesi sono nettamente favoriti vista la vittoria in trasferta conquistata settimana scorsa in Portogallo col risultato di 1-0.
Il Bayern se la dovrà invece vedere con il Real di Mourinho, atteso domani sera dalla formalità Apoel, già sconfitto 3-0 nel match d’andata.
Barcellona – Milan 3-1 (Messi, Nocerino, Messi, Iniesta)
Bayern Monaco – Marsiglia 2-0 (Olic, Olic)
Le formazioni
Barcellona: Valdes, Daniel Alves, Piqeè, Mascherano, Puyol, Xavi, Busquets, Iniesta, Cuenca, Messi, Fabregas.
A disposizione: Pinto, Adriano, Keita, Thiago Alcantara, Tello Herrera, Pedro, Sanchez. All. Guardiola.
Milan: Abbiati, Abate, Nesta, Mexes, Antonini, Nocerino. Ambrosni, Seedorf, Boateng, Ibrahimovic, Robinho.
A disposizione: Amelia, Yepes, Bonera, Aquilani, Emanuelson, Pato, Maxi Lopez. All. Guardiola.
Non è proprio l’avvio di gara che Allegri avrebbe sognato quello di Barcellona-Milan. Già dopo 4 minuti, alla prima ripartenza Messi riesce ad arrivare a concludere in area, ma un attento Abbiati controlla. Passano tre minuti e la Pulce si divora una clamorosa pallagol, su splendido invito di Fabregas. Il Milan è pero’ chiuso nella propria trequarti, non riesce a ripartire e appare addirittura in affanno sugli attacchi degli uomini di Guardiola.
Il gol dell’1-0 arriva su calcio di rigore. A procurarselo e realizzarlo è il solito numero 10 blaugrana, atterrato in area da Antonini. L’intervento del terzino milanista è tanto netto quanto ingenuo, anche se gran parte della responsabilità per l’errore difensivo è da attribuire allo svarione difensivo di Mexes.
Al 33′ l’episodio che potrebbe cambiare l’inerzia del match. Grande giocata di Ibra che serve Nocerino, bravo ad inserirsi nello spazio sfruttando il grave errore di posizionamento di Mascherano e a trafiggere con un perfetto diagonale Vicotr Vadles.
Passano pero’ solo 8 minuti e arriva la doccia fredda per Ibra e compagni. Protagonista ancora l’arbitro, che assegna la seconda massima punizione in favore dei padroni di casa. La decisione in questo caso è sicuramente più dubbia; ad essere punita è infatti una trattenuta di Nesta su Busquets, che seppur netta è preceduta da un’altrettanto evidente blocco di Puyol ai danni dell’esperto centrale rossonero.
Il Barcellona, galvanizzato dalla rete del 2-1, torna dagli spogliatoi ancor più concentrato sull’obiettivo e prende da subito in mano le redini del match.
Al 3′ il primo brivido per la difesa del Milan arriva per la splendida punizione di Xavi che sfiora per pochi centimetri l’incrocio dei pali alla sinistra di Abbiati.
Il gol del 3-1 lo sigla all’8′ minuto Iniesta, abile a sfruttare una deviazione di Mexes sulla conclusione da fuori area di Messi.
Ora il Barcellona è completamente padrone del campo. Allegri prova a cambiare le carte in tavola inserendo prima Aquilani per Seedorf e poi Pato per Boateng, ma il copione rimane sempre lo stesso.
Al 69′ Thiago Alcantara si presenta davanti ad Abbiati dopo una sponda magica di Messi, ma chiude troppo il sinistro sfiorando il gol qualificazione.
A quattro minuti dal triplice fischio vicino al poker ancora il Barca con un inserimento di Adriano dalla sinistra e nel finale c’è tempo anche per l’ennesimo sfortunato infortunio muscolare di Pato, entrato in campo da circa 15 minuti.
Davide Lopez