
Il Grillo stanchino e il suo tour mondiale; dal palco alla politica e ritorno
Stanchino ma in ricarica, Grillo partirà in primavera con un tour teatrale a caccia di nuove scoperte; nel frattempo il suo partito non si ferma
Genova – Il Beppe Grillo “stanchino” di qualche giorno fa sembra scomparso o, almeno, ridimensionato; se il passo indietro dalla politica è confermato dalla nomina del direttorio a cinque stelle, il ritorno sul palco e nello spettacolo del leader politico sembra marcare una controtendenza, con uno show che lo porterà in giro fin dal 13 marzo.
BOCCATA D’OSSIGENO – Lo descrive così proprio Beppe Grillo: «sarà una boccata di ossigeno e di ottimismo; uno spettacolo sul futuro che ci attende». Anche nel ruolo di comico, mai abbandonato, Grillo non trascurerà allora di parlare di politica e Italia, forse un modo per staccare la spina da una parte e trovare nuovi spunti dall’altra. Svestirà allora i panni del capo di partito e, dopo aver nominato monocraticamente i reggenti, rimetterà quelli di showman, mai del tutto abbandonati, partendo per un tour mondiale che avrà la sua prima tappa a New York.
IL RABDOMANTE – Il titolo già rivela il programma dello spettacolo di Grillo. Se la fonte ufficiale racconta uno show incentrato sulla ricerca, la figura centrale resta quella del comico: «il Rabdomante è colui che cerca. Che coglie i segnali del cambiamento e li anticipa. Tutto quello che sta già accadendo ora ci sta portando nel futuro. Dalla robotica, alla genetica, alla politica, tutto sta cambiando e noi ci siamo dentro. Rabdomante lo racconta in anteprima. Una boccata di ossigeno e di ottimismo». Non un ritorno alla comicità di satira, allora, quanto allo spettacolo di informazione/scoop in salsa ironica, con battute argute che fanno sorridere e, al tempo stesso, pensare.
L’IMBONITORE – Visto l’esito di alcune sparate più recenti, soprattutto a tema politico, e viste le reazioni, il titolo potrebbe essere cambiato ne “L’imbonitore” e funzionerebbe ancora. L’azione politica di Grillo e del suo partito, infatti, non si ferma: ad annunciarlo è come sempre il blog del comico/guru, che comunica l’avvio della raccolta firme per una legge popolare che indica un referendum sull’euro, puntando a uscirne il prima possibile.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio