Il Giubileo straordinario di Papa Francesco per una nuova Chiesa

papa francesco giubileo straordinario

Il Papa annuncia un Giubileo straordinario per rimettere dai peccati e demolire la cultura della condanna a priori (Tgcom24.it)

Roma – Un annuncio straordinario quello di Papa Francesco venerdì a in San Pietro: l’indizione di un Giubileo straordinario, definito l’Anno santo della Misericordia durante il quale milioni di pellegrini si recheranno a Roma per ricevere il perdono e l’indulgenza. Il giubileo inizierà con l’apertura della porta santa il prossimo 8 dicembre (a cinquant’anni esatti dalla chiusura del Concilio) e terminerà nel novembre 2016.

DUE ANNI DI PONTIFICATO – L’iniziativa è perfettamente connessa con le intenzioni programmatiche  di Bergoglio ed è apparsa significativa la notizia data al mondo proprio a due anni di pontificato come a dire che la “misericordia” e la compassione non erano solo vaghe intenzioni di circostanza, ma la vera matrice teologica e pastorale di questo Papa. In questi 730 giorni Bergoglio ha cambiato molti paradigmi di riferimento, ha gettato dalla torre – e si spera come punto di non ritorno – l’insistente legalismo sui delicati problemi della famiglia e della sessualità.

Egli ha stabilito un feeling comunicativo con i fedeli attraverso un linguaggio diretto e semplice – a volte iperbolico e sconcertante – e nello stesso tempo ha rotto con quella gerarchia la quale, come nei migliori transatlantici, non fa mistero di una certa irritazione verso il riformismo di Francesco opponendogli resistenze, lungaggini, artifici accademici e burocrazie.

Come accadde per l’allora Roncallial Concilio Vaticano II, adesso Bergoglio rimette anzitutto al centro la questione di una nuova rifioritura del cattolicesimo sopratutto occidentale sommerso dalle ingiustizie sociali, vecchie e nuove povertà e disorientato moralmente poco accolto dalle istituzioni. Intercettando questa labirintite, il Papa dunque annuncia con il giubileo, il perdono di tutte le fragilità come a fare uno straordinario “re-boot” della comunità, facilitando la riscoperta e la gioia della fede attraverso il semplice invito alla conversione e al perdono.

L’OLTRE DI BERGOGLIO VERSO UN GIUBILEO STRAORDINARIO – L’orizzonte è altrove: andare oltre, andare avanti, come quando si oltrepassa la soglia di una porta. Del resto è proprio il primo gesto della simbolica giubilare quello della porta che si apre. Per Francesco è arrivato il tempo dell’inclusione e dell’urgenza di bandire dalla pastorale questo modo molto “doganale” di leggere le esistenze dei fedeli, anche perché le categorie del vizio e della virtù sono trasversali ai ruoli sociali e a dirlo sono gli ultimi scandali.

Questa chiesa in uscita, missionaria, ospedaliera pronta ad accogliere e a curare le ferite è antitetica a questo modo Law&Order di intendere la missione ecclesiastica così come molti hanno percepito fino ad oggi. E non mancheranno polemiche anche e sopratutto perché si aspetta lo spinoso sinodo sulla famiglia che tanto fa discutere cardinali e analisti. Vedremo, intanto si attendono milioni di pellegrini a Roma – come avvenne nel Duemila con Wojtyla – e ci si chiede se la capitale sarà in grado di affrontare un volume così alto di presenze. Il sindaco Marino ha già fatto sapere che il giubileo «permetterà alla città di tornare ad essere la locomotiva economica del Paese e …sul Pil di Roma avrà un effetto straordinario». L’ebbrezza del sindaco – non certo per ragioni spirituali – non tiene conto delle ultime crisi organizzative, ma siamo a poche ore dall’annuncio papale. Glielo si può concedere.

Giuseppe Trapani

Foto || tgcom24.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews