Il flirt estivo? Per tutti (o quasi), ma dura poco

L'amore sulla spiaggia: attenti, durerà poco!

Trovare l’amore in vacanza? Bello, bellissimo forse, ma di breve durata. Lo svela una ricerca, incentrata sul flirt estivo, del portale di incontri online Meetic – Lovegeist, che ha intervistato oltre 10.000 persone, di età compresa tra 18 e 65 anni, di ambedue i sessi, in sette paesi: Italia, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Svezia e Norvegia.

In particolare, il sondaggio si è soffermato su come gli europei viaggiano, e in particolare gli italiani in cerca d’amore che vanno in vacanza sono tendenzialmente più “compagnoni” dei colleghi d’oltralpe: ben il 42% decide di andare in vacanza con un gruppo di amici, il 19% sceglie di restare entro la cerchia familiare, mentre solo il 15% di immerge a capofitto in una vacanza solitaria, per scoprire luoghi e persone nuove.

I single, inoltre, sono tendenzialmente “marinari”: il 43% di loro sceglie la spiaggia per rilassarsi dalle fatiche di un anno di lavoro – e di mancate conquiste – seguiti dal 36% di chi si affida alle comodità dei villaggi vacanze, il 34% delle gite già organizzate, mentre solo il 20% decide di approfittare della sosta dalla vita quotidiana per conoscere le città straniere.

Proprio il rapporto con diverse culture è l’aspetto che più intriga gli uomini, il 18% dei quali – contro un 13% della controparte femminile – ammette di essere interessato a costruire una relazione con un partner di un’altra nazione. Di questi, poi, il 31% ha candidamente ammesso di aver sperimentato, in passato, una “scappatella” o anche più di una durante le vacanze estive.

In sostanza, su 100 viaggiatori almeno due terzi sono quelli che hanno avuto fortuna durante il viaggio, e si sono concessi una storia estiva, inconsci però che sarebbe durata poco: la durata massima di questi rapporti, secondo gli intervistati, è stata di 90 giorni, tre mesi. Insomma, se proprio volete lasciarvi colpire dal dardo di Cupido, sappiate che i suoi effetti saranno a corto raggio. Con buona pace di chi, forse, vi aspetta a casa.

Stefano Maria Meconi

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews