
Il cibo avanzato diventa arte nelle creazioni di Tisha Cherry
Ai bambini si dice sempre che non si gioca con il cibo avanzato, che a tavola ci si siede composti e pane, spaghetti, ortaggi e frutta non possono diventare oggetto di battaglie e guerriglie tra fratelli, ma servono esclusivamente per nutrirsi. Eppure, bisogna ammetterlo, è capitato a tutti di giocare con gli avanzi nel piatto, di creare traiettorie con forchette e coltelli, e di comporre simpatiche strutture con bucce scartate, semi e via discorrendo.
I VOLTI NEL CIBO AVANZATO - Se per molti è un passatempo sporadico, che a volte avviene inconsapevolmente, spesso quando ci si ritrova annoiati a dover ascoltare le conversazioni poco piacevoli del commensale sbagliato, per qualcuno il giocare con gli alimenti è un diventato un vero e proprio metodo espressivo: Tisha Cherry, infatti, ha trasformato il cibo avanzato in una vera e propria opera d’arte.
ZUCCHERINI E TOAST AL POSTO DEI PENNELLI - L’artista, infatti, riesce a trasformare gli avanzi nel piatto in forme e volti incredibili, dando vita a ritratti di straordinaria somiglianza; così tra gelati e zuccherini avanzati, insalate di farro, toast mangiucchiati e ravioli al vapore è possibile scorgere bellissimi volti vip come quelli di Jimi Hendrix, Beyonce, Marilyn Monroe e Bob Marley.
AMORE PER L’ARTE E PER IL CIBO - Tisha Cherry ha voluto coniugare l’amore per il cibo a quello per l’arte e si è così lasciata trascinare dal suo naturale talento espressivo: «Tutto mi ispira: arte, musica, cinema e adorando mangiare mi è venuto naturale creare i miei idoli con i miei ingredienti preferiti». Le sue creazioni sono state particolarmente apprezzate dal mondo del web e l’artista ha raggiunto gli oltre 10mila followers su Instagram, tutti amanti delle sue strabilianti e decisamente stravaganti forme di cibo avanzato.
Meglio però non rivelare ai bambini che il cibo avanzato può diventare arte: la vostra cucina potrebbe trasformarsi, troppo velocemente, in un laboratorio macchiato di passato di verdura.
Alessia Telesca
foto: repubblica.it