
Il “Camillo” più famoso di Torino
Si chiama “Camillo“, in onore del famoso Benso Conte di Cavour, il panettone creato per festeggiare i 150 anni dell’Unità di Italia. Un dolce offerto dalla migliore tradizione pasticciera piemontese, semplice ma nello stesso tempo gustoso e invitante, farcito con mele di Cavour (tanto per restare in tema), nocciole Piemonte Igp, cioccolato piemontese e marron glacè prodotto nella Val di Susa. Artefice della creazione il trentacinquenne Andrea Perino, pasticciere di lunga professione.
L’importante dolce, di cui sono stati prodotti 150 pezzi, è nato dopo trenta giorni di prove di cottura e impasti differenti. Potrà ora essere ammirato nel centro di Torino, a pochi passi da quella che una volta fu la sede di uno dei primi parlamenti italiani.
Adriano Ferrarato