
Il biglietto da visita perfetto? Famolo strano
Chi l’ha detto che il biglietto da visita deve essere rettangolare e delle dimensioni di una carta di credito? Perché seguire regole precise sperando che il proprio biglietto da visita venga conservato tra gli altri?
Il biglietto da visita, universalmente noto come business card, ha ormai superato la semplice funzione di presentare una persona e la sua attività, deve farlo stupendo e divertendo, deve attirare l’attenzione e trattenerla più a lungo possibile.
Attualmente la concorrenza è spietata in qualsiasi settore e la creazione di biglietti da visita viene affidata a professionisti grafici e designer che si sforzano di pensare a soluzioni uniche. E così il bigliettino da visita di un nutrizionista prevede una pancia staccabile, e quello di un centro yoga un materassino srotolabile e quello di un idraulico uno sturalavandini…
Chissà come potrebbe essere quello di un apicoltore o di una ballerina di lap dance. O meglio quale potrebbe essere il bigliettino da visita di un disoccupato che cerca lavoro? Come fa ricordare il proprio nome? Hey sono qui! Chiamami me se la tua segretaria ti lascia senza preavviso.
La creatività non ha regole: tutti possono provare! Intanto lasciatevi ispirare.

Biglietto da visita creativo. Agenzia di comunicazione Demner, Merlicek & Bergmann, Vienna, Austria (aplus.com)

Biglietto da visita creativo. Agenzia di comunicazione Leo Burnett, Dubai, United Arab Emirates (aplus.com)
Antonella Nalli
@a_enne_ti
Foto: tedesigninspitarion.com, repubblica.it, aplus.com