
I nuovi prezzi della benzina
I dati di ieri forniti dall’Eia, l’ufficio statunitense che si occupa delle statistiche sull’energia, hanno portato ad una forte caduta sui prezzi del greggio nelle principali aziende leader del settore.
Ad accrescere ulteriormente la discesa si è anche aggiunto il trend di rallentamento al consumo confermato dal dipartimento Usa dell’energia.
Nello specifico il prezzo del carburante verde cala di 24 dollari la tonnellata a 1.121, quello del gasolio di 19 a 1.035. Tornando al di sotto del record storico (luglio 2008) e fermandosi a 569 euro per mille litri (-16). Caduta verticale anche per il diesel: -15 a 587 euro per mille litri.
Eni ha già preso in considerazione questi dati diminuendo di due centesimi al litro il costo del gasolio (1.479 euro/l), mentre Esso ed Erg hanno aumentato di una unità il contributo in centesimi per la verde.
La benzina in media andrà ora a costare ben 1.595 euro per un solo litro, mentre aumenta la media ponderata nazionale dei prezzi tra i diversi marchi (Q8, Total). In molti casi si sta superando anche l’euro e sessanta centesimi.
Adriano Ferrarato
speriamo che possano esserci delle energie alternative perchè cosi non possiamo piu andare avanti, la crisi del petrolio portera alla chiusura di molti posti di lavoro,specialmente in italia,saremo costretti a non poter prendere le nostre automobili!il caro benzina la fa da padrone!!!!