I libri e gli italiani: nasce il Circolo dei Lettori a Milano

Nonostante in Italia si legga poco, la città di Milano afferma il contrario: nasce infatti il Circolo dei Lettori

Libri

Libri

Milano – È stato inaugurato lo scorso 13 gennaio il Circolo dei Lettori di Milano, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Pini e lo studio editoriale Laura Lepri Scritture. La sede scelta è quella della Fondazione Adolfo Pini, all’interno di un palazzo ottocentesco che si trova nel cuore della città, in Corso Garibaldi, a due passi dal Piccolo Teatro. Considerando che nel lontano 1761 Milano si era fatta portavoce, attraverso la rivista letteraria « Il Caffè», dell’Illuminismo italiano, appare molto importante che finalmente, dopo lunghe discussioni, questa iniziativa abbia preso vita, a evidenziare come, nonostante l’Italia sia uno dei paesi in cui si legge meno rispetto alla media europea (e internazionale), la fame di libri, di racconti, di dibattito, di critica costruttiva non è qualche cosa che abbia smesso di appartenerci.

PERCHÉ CREARE IL CLUB DEI LETTORI – L’idea è nata da Laura Lepri, editor freelance e consulente editoriale, nonché docente presso il Master in Editoria Libraria dell’ Università Statale e della Fondazione Mondadori. La Lepri è una grande sostenitrice di Bookcity, la manifestazione durante la quale vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, relativamente nuovi e contemporanei, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo. E sull’onda del suo successo, che per l’edizione 2013 ha visto la presenza partecipativa di oltre 130 mila persone, la Lepri ha deciso di creare uno spazio utile ai lettori, che in città sia attivo tutto l’anno. L’obiettivo della creazione del Circolo dunque è quello di dare a Milano una realtà di cui si sentiva la mancanza, nonostante sia protagonista di iniziative dedicate alla lettura e in generale all’offerta culturale, come appunto Bookcity e la fiera del Libro, nota a livello internazionale.

LE PRIME INIZIATIVE – In occasione dell’inaugurazione è stata organizzata la presentazione in anteprima del libro Il testamento di Maria dello scrittore irlandese Colm Toibin che ha dialogato con il giornalista e scrittore Mario Fortunato e l’editor  Laura Lepri. Fin da subito sono state presentate le iniziative di cui il Circolo dei Lettori si farà protagonista, tra cui spiccano le nuove rassegne del ciclo I libri scelti da noi, a partire dall’11 febbraio, dedicato alla lettura dei titoli in uscita in libreria, e Piccoli lettori crescono, una serie di pomeriggi rivolti a bambine e bambini, a cura di  Beatrice Masini, che si è occupata della traduzione di Harry Potter. Dal 22 gennaio al 23 aprile, per quattro mercoledì, si svolge anche un Laboratorio con gli scrittori che ha visto e vedrà la partecipazione di personaggi come Francesco Piccolo, Marco Missiroli, Andrea Vitali e il vincitore del premio Strega Walter Siti . Seguirà, dal 6 febbraio, le Conversazioni fra amiche che leggono, ovvero un ciclo di letture, curato da Ena Marchi, Maria Bettetini e Lisa Ginzburg e dedicato ad autrici del calibro di Jane Austen, Dorothy Parker e Natalia Ginzburg. La Fondazione Pini ospita, inoltre, corsi di scrittura, con due livelli diversi:  uno dedicato ai personaggi ed un secondo dedicato, invece, alle biografie e alle autobiografie, attraverso uno studio del vero e del falso nel racconto.

Chiara Zanchetta

@ZanchettaC

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews